Caravaggio "senza segreti” a Spazio5

Martedì 18 a Spazio5  Costantino D’Orazio ha presentato “Caravaggio segreto”

Martedì 18 a Spazio5  Costantino D’Orazio ha presentato “Caravaggio segreto”

d-orazio-ippolito-spazio5

Sembrerebbe impossibile scoprire qualcosa su Caravaggio quasi 404 anni dopo la morte. Ma a svelare aspetti e comportamenti dell’artista riesce lo storico dell’arte Costantino D’Orazio con il suo libro “Caravaggio segreto”, pubblicato da Sperling & Kupfer, presentato alle 19.00 di martedì 18 marzo 2014 in una conversazione con lo scrittore Roberto Ippolito a Spazio5, luogo di riferimento culturale ideato dal fotografo Maurizio Riccardi, direttore dell’agenzia Agr, in via Crescenzio 99/d a Roma.
D’Orazio ha illustrato le pagine che contengono il frutto delle sue ricerche su Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio, grazie alle quali si comprendono “i misteri nascosti nei suoi capolavori”, proponendo a Spazio5 un sorprendente fotoracconto: una carrellata di immagini che danno vita a un viaggio nel tempo con il quale si rivivono le atmosfere dell’epoca del pittore e si guarda dentro i seducenti e ingannevoli giochi di prestigio dell’artista per nascondere i significati più profondi nascosti all’interno delle sue opere.
Spazio5 che coniuga sistematicamente parole e immagini (in particolare attraverso le mostre fotografiche dell’Archivio Riccardi, con Giovanni Currado curatore) ha presentato un libro e un fotoracconto imprevedibili. E’ D’Orazio stesso ad avvertire che arrivati alla fine del volume “le tele di Caravaggio sembreranno molto più familiari, la sua vita apparirà molto meno maledetta, i misteri dei suoi capolavori saranno nelle mani” dei lettori.
Una vita “molto meno maledetta” dunque quella di un artista che la storia ha consegnato come immorale, assassino e folle ma anche geniale, profetico e rivoluzionario. Costantino D’Orazio ha scavato quindi nella vita di Caravaggio per poter ricostruire chi era davvero Caravaggio. Ha fatto luce sulle ombre che lo circondano rileggendone i capolavori con stile immediato e accattivante.
Grazie al suo talento e alla sua temerarietà, Caravaggio ottenne successo. Un successo immenso che contribuì a procurargli molti nemici. A chi altri sarebbe venuto in mente di ritrarre nelle vesti della Madonna una delle prostitute più note di Roma? È stata una scelta dettata solo dal gusto della provocazione o suggerita invece da un intento sottile?
Costantino D’Orazio, dialogando con Ippolito, approfondisce ambiguità rivelatrici (perché la collana della Maddalena è strappata? Perché ha il lobo dell’orecchio arrossato?) per dare una risposta ai tanti misteri che circondano un genio sfuggente e controverso e che appassionano anche i lettori non specialisti.
“Caravaggio segreto”, voluto da Maurizio Riccardi a Spazio5, è dunque l’esito delle indagini sull’artista e costituisce un saggio intrigante e appassionato sulla figura del più irrieirente pittore italiano. Il piacere della scoperta caratterizza la sua attività di storico dell’arte e critico. Racconta ed esplora Roma e i suoi artisti attraverso pubblicazioni, conferenze e mostre di arte antica e contemporanea in siti storici della capitale. E’ l’autore di libri come “Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Roma”, “Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti d’Italia” e “Ritratti romani”, tutti pubblicati da Palombi. E’ collaboratore di quotidiani e Rai Radio3 e ospite fisso di “Geo & geo” su Rai 3.
Roberto Ippolito è autore di libri di successo come “Ignoranti”, pubblicato da Chiarelettere, e “Evasori” e “Il Bel Paese maltrattato” (entrambi Bompiani). Giornalista, è organizzatore di eventi culturali: è direttore editoriale del festival di Ragusa “A tutto volume”.

  • Costantino D'Orazio
  • Autore: Agrpress
  • Costantino D'Orazio e Roberto Ippolito
  • Autore: Agrpress

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.