Convegno USPI sulle fake news: tra libertà e responsabilità nel giornalismo

Il focus del convegno che avrà luogo a Roma martedì 12 novembre presso la Sala Koch del Senato riguarderà la libertà di stampa, i principi deontologici del lavoro giornalistico e l’incontro di essi con le leggi dello Stato, per poi entrare nel merito dell’impatto delle fake news sull’opinione pubblica.
Alle ore 9:30 si avranno gli accrediti; alle ore 10:00 saranno invece formulati gli indirizzi di saluto dal senatore Antonio De Poli, Questore del Senato della Repubblica. Si susseguiranno gli interventi del cons. Ferruccio Sepe, capo del dipartimento editoria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, del prof. Francesco Saverio Vetere, segretario generale USPI, del dott. Carlo Verna, Presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti; il dott. Carlo Parisi, direttore di Giornalistitalia.it, il dott. Diego Ciulli, public policy manager di Google Italia, della dottoressa Laura Bononcini, public policy director di Facebook Italia e dell’avvocato Maurizio Gualdieri, esperto in materia di Diritto e Mercati dei contenuti e servizi online dall’Università Europea di Roma. A coordinare i lavori sarà la dottoressa Federica Meta, giornalista di CorCom.
L’ingresso sarà libero e gratuito, con abbigliamento consono, con prenotazione obbligatoria su https://uspiconvegno.eventbrite.it. Si ricorda inoltre che si tratta di un evento approvato dall’Ordine dei Giornalisti come corso di formazione con il riconoscimento di 5 crediti deontologici.