Corpi del delitto di Michele Frisia

Dal sopralluogo al DNA, dall’autopsia al criminal profiling. Ogni giorno la televisione ed il cinema ci mostrano un mondo di investigatori e scienziati forensi. Ma come lavorano nella realtà questi professionisti?
Michele Frisia, per molti anni a capo di unità investigative della Polizia di Stato, poi scienziato forense nel campo della balistica, descrive quel mondo raccontandolo come in un romanzo, ma con l’accuratezza di chi lo conosce a fondo per averlo abitato a lungo. Il libro prosegue dove si era fermato Delitti e castighi (Dino Audino Editore, 2019). Se lì venivano raccontate le indagini “tradizionali”, i pedinamenti, le intercettazioni telefoniche ed ambientali, in questo volume vengono affrontate la medicina legale e la psicologia criminale, la ricerca di impronte digitali e il mondo digitale sommerso.
Un libro fondamentale per chi abbia la volontà scrivere gialli o thriller - per la pagina, per il cinema o per la televisione - ma anche per gli appassionati di cronaca nera, di polizieschi, di libri gialli, e per chiunque voglia scoprire, senza annoiarsi, come funziona davvero il mondo delle scienze forensi e della criminologia.
Michele Frisia è perito balistico in ambito giudiziario. Laureato in Fisica ed in Giurisprudenza, ha seguito master e corsi post laurea di Scienze Forensi e Criminologia. Svolge inoltre ricerca ed insegnamento nel settore della balistica.
Corpi del delitto. Scienze forensi e criminologia a uso di scrittori e appassionati di cronaca nera di Michele Frisia, pubblicato da Dino Audino Editore (Roma) nella collana “Manuali di Script”, è disponibile in libreria e online da ottobre 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Ultimi giorni per Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen