“Così presente, così invisibile” di David Campany

«Di fotografia si parla spesso a livello amatoriale, e del resto ci sono tanti fotografi amatori. Ma ci sono sempre state anche voci più articolate, capaci di guardare oltre l’ovvio, di non farsi ingannare dalle distrazioni, di andare al di là della superficie per dirci qualcosa sugli aspetti più profondi di questo medium. Sono le voci di veri creatori di immagini» (David Campany, Così presente, così invisibile. Conversazioni sulla fotografia, Contrasto, Roma 2018)
«Lunghe o brevi, praticamente tutte queste conversazioni sono rimaste aperte. E per me, è qui che sta il vero valore di qualsiasi conversazione» (David Campany)
Il critico David Company chiede ad una serie di artisti di fama mondiale di raccontare del loro passato, delle fasi creative che hanno attraversato, del loro rapporto con la fotografia e con la realtà. Si tratta di conversazioni che trascendono la dimensione della comune intervista per svelare la stretta connessione fra arte e fotografia, fra fotografia e mondo, fra pensiero e parola.
David Campany, scrittore, curatore di mostre ed artista, lavora soprattutto con la fotografia. È autore di saggi, di monografie e di libri come Art and Photography (2003), Photography and Cinema (2008), Jeff Wall: Picture for Women (2010), Picture Gasoline (2013), The Open Road: photography and the American road trip (2014), Walker Evans: the magazine work (2014) A Handful of Dust (2015).
Così presente, così invisibile. Conversazioni sulla fotografia di David Campany, pubblicato da Contrasto (Roma) nella collana “Logos”, traduzione di Angela Ricci e Teresa Albanese, e formato da quattordici interviste/conversazioni con altrettanti artisti (Broomberg & Chanarin, Daniel Blaufuks, Robert Cumming, LaToya Ruby Frazier, Lewis Baltz, John Stezaker, Paul Graham, Rut Blees Luxemburg, Jeff Wall, Lucas Blalock, Susan Meiselas, Victor Burgi, William Klein, Stephen Shore), è disponibile in libreria e online da marzo 2018.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona