Dacia Maraini e i ricordi "Nel baule"

Dacia Maraini e i ricordi "Nel baule"
Episodi dell’infanzia e vicende familiari di Dacia Maraini sono stati presi “Nel baule”. È questo il nome dell’evento che si sta svolgendo al Maxxi, il museo nazionale delle arti del XXI secolo, ideato e curato dallo scrittore e giornalista Roberto Ippolito. 

La Maraini ha dato vita, giovedì 17 luglio 2014, al secondo appuntamento dell’evento con il quale i protagonisti della cultura raccontano se stessi attraverso le pagine di loro libri con ricordi professionali e personali. L’attrice Olga Pultrone ha letto alcuni brani di “Bagheria”, pubblicato da Rizzoli nel 1993, tirandoli fuori da un vecchio baule collocato accanto alle poltrone di Dacia Maraini e di Roberto Ippolito.

Nella conversazione fra loro due si è parlato tra l’altro degli affetti, dell’affinamento del gusto, della speculazione edilizia. Seduta tra il pubblico, Giovanna Melandri, presidente del Maxxi.
Gli incontri di “Nel baule”, sempre alle 19.00 a ingresso libero, sono stati inaugurati giovedì 10 da Gianni Berengo Gardin. Il prossimo giovedì 24 è con Lina Wertmuller. Il 31 è la volta di Chiara Valerio. Poi, dopo la pausa delle vacanze, il 18 settembre c’è Ferdinando Scianna, quindi il 25 Pupi Avati, l’8 ottobre Filippo La Porta e il 9 chiudono Gianrico e Francesco Carofiglio. 
L’appuntamento con Dacia Maraini si è svolto fra gli scaffali della biblioteca; tutti gli altri sono previsti nella piazza interna del Maxxi dove è collocata la grande installazione vincitrice della gara internazionale Yap per architetti under 35.

  • Dacia Maraini e Roberto Ippolito
  • Autore: GC Agrpress
  • Dacia Maraini e Roberto Ippolito
  • Autore: GC Agrpress

 

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.