Dal via alla notte la folla straripa con “A tutto volume” a Ragusa

Marco Travaglio Marco Travaglio G. Currado © Agr
È tutta una giornata da record la prima di “A tutto volume” a Ragusa.

Dal via alle 18.30 di venerdì 6 giugno 2014 fino a molto dopo la mezzanotte, la folla straripa con gli scrittori. La quinta edizione del festival letterario, di cui è direttore editoriale Roberto Ippolito, travolge la città che non pensa ad altro. E che respira l’atmosfera internazionale della grande scrittura. Per la spagnola Alicia Giménez-Bartlett, che inaugura l’evento con un’originale conversazione insieme a un’altra scrittrice, l’italiana Alessia Gazzola, il successo di pubblico è straordinario: “Qui c’è passione, c’è calore, il rapporto con i lettori non ha pari. Sono felice di stare in Sicilia, in questa Italia culla della cultura europea” dice la Bartlett. Ora Ragusa si prepara a vivere altre quarantotto ore di emozioni, fino a domenica 8.

Se impressiona l’affluenza per l’apertura in piazza San Giovanni, ai piedi della Cattedrale, dopo si registra un crescendo che anima tutti gli incontri in un clima di grande interesse per la varietà di temi proposti dagli scrittori più amati. Così è boom per Marco Travaglio (nella foto) che spazia dai tormenti della politica e dell’economia fino alla mafia. Tanta gente per Marino Sinibaldi e ancora per Riccardo Chiaberge, Valerio Castronovo e Alfio Caruso. Gran finale per Pietrangelo Buttafuoco, quasi teatro sul Ponte dei Cappuccini, e per Alessandro Borghese, lo chef che attrae una folla golosa in una città rinomata per i sapori speciali.

“È tutta una bellezza qui a Ragusa con il nostro festival e con la magia della città” dice Ippolito. “C’è un grande amore per questa manifestazione, siamo onorati” commenta Alessandro Di Salvo, direttore organizzativo di “A tutto volume”, promosso dalla Fondazione degli Archi, con il patrocinio del Comune, della Regione Siciliana e della Camera di Commercio.

Protagonisti di oggi, sabato 7 giugno, a Ragusa Superiore, sono Chiara Valerio, Innocenzo Cipolletta, Giancarlo De Cataldo, Gianni Berengo Gardin, Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello, Corrado Formigli, Loredana Lipperini, Alessia Gazzola, Costantino D’Orazio e Marco Steiner.

Domani, domenica 8, tutti gli appuntamenti si trasferiscono a Ibla, patrimonio mondiale Unesco, nell’incanto dei suoi scorci barocchi. Con i loro libri ci sono Roberta Corradin, Silvia Avallone, Antonio Forcellino, Marco Damilano, Luciana Castellina e Domenico De Masi.

Oltre questi nomi di spicco, sono previsti “Extra volume”, proposte legate al talento del territorio, e uno spazio dedicato ai bambini con tante attività per stimolare la fantasia attraverso la lettura. Nella centralissima via Roma è allestita la mostra “Scrittori. La fotografia incontra la letteratura”, un progetto di Contrasto con la Fondazione Musica per Roma. In piazza San Giovanni sono installati libri giganti per sedersi o assistere agli incontri mentre dorsi di volumi decorano i portici del palazzo di fronte alla Cattedrale.

Accolto calorosamente da Ragusa, il festival attira lettori e turisti da tutta Italia. La città si mette in vetrina, consapevole del suo fascino. Alla realizzazione di “A tutto volume” contribuiscono il comitato spontaneo degli amici del festival, la Banca agricola popolare di Ragusa e gli altri sponsor Mondial Granit, SiSac, Moak, Acqua Santa Maria, Fidelio Studio, Cora Banche, RiKrea, Selection, Samot Ragusa, Centro commerciale Ibleo.

Gli editori che partecipano alla quinta edizione sono Bompiani, Chiarelettere, Contrasto, Corbaccio, Einaudi, Garzanti, Laterza, Longanesi, Mondadori, Nottetempo, Rizzoli, Sellerio, Sperling & Kupfer.

  • Inaugurazione A tutto Volume - Libri in Festa a Ragusa
  • Autore: Agrpress
  • Roberto Ippolito, Alicia Giménez-Bartlett
  • Autore: Agrpress

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.