Dario Vergassola presenta "La ballata delle acciughe"

Dario Vergassola presenta "La ballata delle acciughe"
Venerdì 17 ottobre alle ore 21.30 sarà presentato in anteprima il romanzo di Dario Vergassola "La ballata delle acciughe" con Roberto Ippolito a Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma

 

Al centro della storia c’è il bar Pavone definito il classico bar di provincia e si trova dove comincia il quartiere periferico di Rebocco a La Spezia. Qui l’attore e comico Dario Vergassola ha ambientato il suo romanzo d’esordio “La ballata delle acciughe”, pubblicato da Mondadori, che viene presentato in anteprima, tre giorni dopo l’uscita, alle 21.30 di venerdì 17 ottobre 2014 (con ingresso libero fino a esaurimento posti) a Spazio5, la galleria culturale animata da Maurizio Riccardi, direttore dell’agenzia fotografica Agr, in via Crescenzio 99/d Roma. Partecipa all’incontro lo scrittore e giornalista Roberto Ippolito.

L’esordio narrativo di Vergassola, protagonista dal 12 ottobre del pomeriggio domenicale di Rai3 con “Kilimangiaro”, è sorprendente. Il suo romanzo, ambientato nella Liguria a lui tanto cara, fa sorridere, ma la sua ironia si mischia con la malinconia. “Il bar è da sempre un luogo d’osservazione privilegiato per Dario Vergassola che descrive frequentatori caratterizzati da una particolare sensibilità e da molto candore anche quando esagerati nelle loro caratteristiche” osserva Ippolito.

Come si legge all’inizio del libro, “il Pavone è abitato da diversi personaggi che nulla hanno da invidiare al bar di ‘Guerre stellari’”. In questo microcosmo si riflettono tutti i pregi e difetti dell’umanità. Una giostra di personaggi originali, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realisticamente vicini a ognuno di noi, popola il racconto, con le loro paure, le loro piccole e grandi manie, i loro problemi quotidiani ed esistenziali.

Così a Spazio5 si raccontano le vicende di Lucio e Albè due cassintegrati che giocano la stessa partita a biliardo da anni senza mai arrivare a una fine, senza nessun perdente o vincitore. Ci sono anche Giulianone, detto lo scienziato che racconta di essere stato rapito dagli ufo, Gigi il barista, detto anche Gikipidia perché saccente o come il protagonista Gino, classico statale, sposato con una moglie e due figli. E le acciughe commentano…

Il racconto, che Maurizio Riccardi propone nella sua galleria la sera di venerdì 17 ottobre, gira intorno al viaggio di Gino che lo conduce da La Spezia fino in America, senza mai allontanarsi troppo dal bar in cui gli amici seguono e commentano le sue rocambolesche avventure. Il protagonista, in cui Vergassola si rispecchia, si fa trascinare dai ricordi tra il presente e il passato, alla ricerca dei frammenti di un’infanzia ormai lontana su cui si può solo ironizzare: “L’idea fondamentale – dice - è che la scoperta del mondo è una meraviglia ma le cose possono essere irripetibili anche nel quartiere periferico, soprattutto se ci hai vissuto un’infanzia felice. Vale la pena viaggiare, fare esperienze e scoperte, per poi tornare nel proprio posto. Io non ho mai lasciato Spezia, le mie radici sono qui e qui sono sempre stato bene, tornare a casa mi fa bene”.

Venerdi 17 Ottobre 2014 ore 21.30

Spazio5 - Via Crescenzio 99/d - Roma

 

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.