Davide Desario presenta '#RomaBarzotta 2' a Spazio5

Davide Desario presenta '#RomaBarzotta 2' a Spazio5
Mercoledì 22 novembre alle 19 a Spazio5, Davide Desario presenta il suo nuovo libro "#RomaBarzotta 2 - Nuove cronache di una città sempre a metà...".

Questo libro non è un romanzo e nemmeno un saggio. Ma un diario degli ultimi due anni della Capitale, per provare a conoscerla davvero. Pagine ora appassionate ora ironiche, scritte da Davide Desario, in cui si mescolano l’occhio del cronista de «Il Messaggero» in grado di cogliere i paradossi di una delle metropoli più belle e complesse del mondo, l’esperienza del cittadino che sulla propria pelle subisce inefficienze e degrado, e il cuore del romano che ama questa città e ne va orgoglioso. Malgrado tutto. Roma è – continua ad essere – una città barzotta: non riesce ad essere una capitale moderna, come ad esempio Parigi e Londra, e non è in grado di valorizzare la sua ricca tradizione e la sua storia millenaria. Il libro raccoglie oltre cento affreschi su Roma e sui romani usciti negli ultimi anni sul quotidiano «Il Messaggero» nella rubrica “Senza Rete”. Un libro social: gli articoli infatti prendono spunto da un tweet o da un post su Facebook lanciato nella rete da chi si meraviglia o si indigna per ciò che accade all'ombra del Colosseo.

Il problema della raccolta dei rifiuti che non trova una soluzione e gli ingorghi da perderci la giornata. La competizione tra Roma Nord e Roma Sud. La stazione Termini, i lungotevere, Ostia, la Roma e la Lazio, “Tanta roba” e “Daje”, i bar di periferia, le Ville in rovina. E tutta quell’umanità che rende Roma unica.

Davide Desario è nato a Roma nel 1971. Dal 1995 scrive per «Il Messaggero». Per le sue inchieste ha ricevuto il riconoscimento speciale al Premio Cronista 2008 organizzato dall’Unione Cronisti Italiani e ha vinto l’Amalfi Coast Media Award nel 2009. Dal 2013 è il responsabile del sito ilmessaggero.it. Ha pubblicato i libri Storie BastardeQuei ragazzi cresciuti tra Pasolini e la banda della Magliana (2010) e #RomaBarzotta. Cronache di una città sempre a metà (2015), entrambi con Avagliano editore.

Spazio5 è la sede dell'Istituto Quinta Dimensione che si propone alle aziende, al mondo dell’arte e della comunicazione mettendo a disposizione competenza, esperienza e professionalità. La location è un originale spazio storico dove trovano posto eventi raffinati, incontri di lavoro, vernissage, presentazioni che possono godere di un’atmosfera unica. Spazio5 è soprattutto luogo di incontro dove anche i meeting di lavoro possono fondersi al linguaggio dell’arte.  CONTATTI


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.