“Donne che scrivono racconti. Reading per quattro maestre” alla libreria Tomo a San Lorenzo

Un reading dedicato a quattro maestre del racconto: Eudora Welty (1909-2001), autrice di Una coltre di verde e Un attimo immobile, entrambe pubblicate (rispettivamente nel 2017 e 2018) da Racconti Edizioni (Roma), Livia De Stefani (1913-1991), Lucia Berlin (1936-2004) e Margaret Atwood.
Interverranno Caterina Bonvicini, Rossella Milone, Gaja Lombardi Cenciarelli e Giulia Caminito.
Cattedrale propone un incontro dedicato a quattro fra le più brave autrici che hanno scritto, soprattutto, meravigliosi racconti. Il reading verrà dedicato a quattro voci in genere poco conosciute al grande pubblico (con l’eccezione di Margaret Atwood il cui successo è esploso in epoche recenti, grazie soprattutto alla serie televisiva ispirata a Il Racconto dell’ancella). Quattro scrittrici molto differenti tra loro, quattro autrici dalla superba e lancinante potenza evocativa, quattro ricamatrici di storie dalla intelaiatura quasi perfetta. Il mistero del racconto magicamente esplorato da queste maestre.
La serata rappresenterà un’ottima occasione di conoscerle e di apprezzarle, grazie alle letture ed ai brevi commenti di altre quattro scrittrici: Caterina Bonvicini, Gaja Cenciarelli, Giulia Caminito e Rossella Milone. Otto voci dedicate all’affascinante grazia della narrativa breve.
Il tutto con gli spettatori immersi nella splendida cornice dalla libreria Tomo a San Lorenzo, dove accoglienza e divertimento sono una garanzia.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona