Dude: ridare al lettore il piacere della lettura

E' nato un nuovo “spazio” dedicato ai giovani under 35 che hanno voglia di creare e di esprimersi: Dude Magazine, focalizzato su quegli autori che spesso non vengono considerati o che sono inspiegabilmente ignorati.

Dude

Un nuovo “spazio” dedicato ai giovani under 35 che hanno voglia di creare e di esprimersi, focalizzato su quegli autori che spesso non vengono considerati o che sono inspiegabilmente ignorati. Un magazine “free” non da sfogliare distrattamente dentro un locale, ma da studiare e conservare gelosamente. Nasce con questo obiettivo “Dude”, il periodico trimestrale gratuito presentato martedì mattina a Roma che si propone scopi ambiziosi: accogliere e creare progetti di qualità, relegati immeritatamente ai margini e privi di visibilità. L’obiettivo è nobile: creare una rete culturale e artistica, passando dalla carta stampata al web, fino a scendere concretamente sul territorio con mostre, retrospettive e “personali”. Le prime città a essere “invase” da Dude saranno Roma e Milano, dove la rivista sarà distribuita inizialmente in 25 mila copie. Ma, come hanno spiegato gli ideatori del progetto, l’intento è di arrivare in tutto lo Stivale, per poi partire all’assalto dell’Europa grazie a una versione bilingue. Nella Capitale, inoltre, la distribuzione sarà garantita dalla rete delle biblioteche romane, come annunciato nel corso della conferenza stampa a Palazzo Valentini da Francesco Antonelli, presidente Biblioteche di Roma. “Dude – ha spiegato il vicedirettore del magazine, Marco Fagnocchi – nasce come una reazione, lo scopo è di ridare al lettore il piacere della lettura.

Anche il nome, tipicamente usato nel linguaggio anglosassone come ‘amico’, rileva il nostro intento editoriale. Volevamo essere una vetrina per le novità artistiche, una ‘mappa fiorita’ di artisti e talenti. Il sito web è l’altra piattaforma sul quale abbiamo deciso di puntare”. Altro centro “nevralgico” del progetto sarà il Lanificio, storico spazio culturale della capitale situato in via di Pietralata. Un posto, ha sottolineato Massimiliano Giovenco, responsabile del network e rappresentante del Lanificio, “che aggrega persone, idee. Abbiamo creato un network che parte dal web – passando attraverso una web radio e una web tv - ma si allarga anche al territorio”. Un meccanismo di “rete”, ha concluso Marco Scotti, responsabile ufficio stampa, “per noi fondamentale. Trascurare la cultura è una cosa triste contro la quale dobbiamo combattere, creando appunto uno spazio come Dude”. Direttore della rivista sarà Andrea Pergola, l’editore è Gabriele Di Cristofaro, da anni protagonista del mondo dell’informazione. "Catalizzatore" del progetto è Giulio Amorosetti, uno dei soci fondatori del Lanificio, mentre le relazioni pubbliche e istituzionali sono state affidate a Riccardo Girardi.

 

G. Currado

 

  • Conferenza Stampa di presentazione magazine "Dude"
  • Autore: Marino Paoloni
  • Conferenza Stampa di presentazione magazine "Dude"
  • Autore: Marino Paoloni

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.