È morta la scrittrice Michela Murgia

Dopo aver condiviso pubblicamente la sua lotta contro la malattia, Michela Murgia, nota per il suo ruolo di scrittrice, drammaturga e opinionista, aveva apertamente condiviso momenti personali attraverso i social media. Aveva celebrato l'importanza della sua famiglia queer e aveva continuato a sostenere le sue battaglie come attivista per i diritti.
Il rito funebre in onore di Michela Murgia si svolgerà domani alle 15.30 presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto, nota anche come "la Chiesa degli Artisti".
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso le sue sincere condoglianze alla famiglia e agli amici della scrittrice Michela Murgia attraverso un post su Twitter. Ha elogiato la determinazione di Michela nel difendere le proprie idee, anche se divergenti dalle sue, e ha manifestato grande rispetto nei confronti della sua figura.
Nata a Cabras (OR) il 3 giugno 1972, Michela Murgia ha fatto il suo esordio letterario nel 2006 con il romanzo Il mondo deve sapere. Romanzo tragicomico di una telefonista precaria, una commedia tragica che esplora il mondo dei call center. Quest'opera ha ispirato lo spettacolo teatrale omonimo ed il film Tutta la vita davanti (2008) di Paolo Virzì. Profondamente legata alla sua terra, nel 2008 ha scritto Viaggio in Sardegna. Nel 2009 ha pubblicato Accabadora, che le è valso il premio Super Mondello ed il premio Campiello, mentre nel 2011 è uscito Ave Mary, un'opera che riflette sul ruolo della donna nel contesto cattolico.
Fra le sue opere successive ricordiamo Presente, L'incontro, il saggio breve L'ho uccisa perché l'amavo. Falso!, Futuro interiore, L'inferno è una buona memoria, il saggio Istruzioni per diventare fascisti, Noi siamo tempesta. Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo, Stai zitta, God save the queer, Catechismo femminista ed infine il suo ultimo lavoro, Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi, che si è immediatamente collocato ai vertici delle classifiche di vendita.
Lo scorso 11 giugno Michela Murgia aveva annunciato il suo ritiro dalle attività pubbliche. A metà luglio, aveva celebrato il suo matrimonio con l'attore e regista Lorenzo Terenzi.