"E tu chi sarai" il nuovo romanzo di Luigi Lerro a Spazio5

"E tu chi sarai" è il titolo del nuovo romanzo di Luigi Lerro, pubblicato da Edizioni Ensemble, proposto in una conversazione con il critico letteraio Arnaldo Colasanti, lo scrittore Roberto Ippolito e il giornalista Giovanni Russo: appuntamento alle 19:00 di martedì 19 marzo 2013 a Spazio 5, in via Crescenzio 99d Roma, animato da Maurizio Riccardi, direttore dell’agenzia fotografica Agr.


luigi-lerro-e-tu-chi-sarai

"E tu chi sarai" è il titolo del nuovo romanzo di Luigi Lerro, pubblicato da Edizioni Ensemble, proposto con una conversazione con il critico letteraio Arnaldo Colasanti, lo scrittore Roberto Ippolito e il giornalista Giovanni Russo: appuntamento alle 19:00 di martedì 19 marzo 2013 a Spazio 5, in via Crescenzio 99d Roma, animato da Maurizio Riccardi, direttore dell’agenzia fotografica Agr.

"E tu chi sarai" narra gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza di Rocco Navarra, vissuti a cavallo tra l’ultimo conflitto e l’immediato dopoguerra. Il giovane protagonista irrompe sulla scena con le impellenze della crescita di un ragazzo del tempo, nella plaga napoletana-salernitana, oltre le falde meridionali del Vesuvio. Figlio unico di una famiglia della piccola borghesia provinciale, tradizionalista e cattolica, con la sua storia ci fa percorrere gli anni difficili della società italiana del tempo. Rocco, a dieci anni di età, nel febbraio del ’44, deve andare alla scuola media in un paese a dieci chilometri dal suo. Come gli altri deve affrontare diverse difficoltà: il clima ostico e le strade impervie, spesso intasate di colonne di mezzi militari. È problematico per lui anche salire sulla sella della bicicletta per adulti. Non manca poi lo scontro generazionale tra genitori e figlio. La madre, Rosa, di educazione cattolica, è inflessibile e indisponibile a mediazioni; il padre, Carmelo, innovatore nel lavoro ma non altrettanto nella vita quotidiana. Il figlio deve percorrere gli stessi itinerari che gli sono obbligati da scelte culturali e tradizione. Ma Rocco vive nella strada coi suoi coetanei, ha le stesse pulsioni, scopre sensazioni e sentimenti sconosciuti o sopiti tra le mura domestiche; un avvenimento insolito, l’entrata in scena di una vedova napoletana con due giovani figlie, che vanta un’incerta parentela con il padre, sconvolge la difficile e faticosa normalità di casa Navarra, ma allo stesso tempo permette a Rocco di scoprire la propria sessualità. Tra eruzioni del Vesuvio, carri armati, campi di pallone da un lato ed emozioni, eccitazioni, scoperte e dolori dall’altro, il giovane protagonista diventerà uomo. A questo percorso, non privo di ostacoli, fa sfondo un’Italia che pulsa di vita e speranze, un’Italia che si affaccia sul mare cercando di voltare pagina e ripartire, e un desiderio tanto profondo quanto umano di fuggire da se stessi per imparare a riscoprirsi continuamente.

Luigi Lerro, giornalista e scrittore, è stato responsabile delle relazioni di grandi enti economici e di ricerca. Ha collaborato a quotidiani, settimanali e programmi televisivi. Tra le sue pubblicazioni di carattere storico e scientifico: Il corridoio della ricerca (1975), Intervista sulla ricerca con Felice Ippolito (1978), Compendio istorico della rivoluzione e controrivoluzione di Napoli (curatore, 1999). E tu chi sarai è il suo terzo romanzo, dopo Nel labirinto del re (2002) e La sindrome nucleare (2008).


Per informazioni e copie saggio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.