Fare animazione di Francesco Filippi

Fare cinema di animazione è un po’ come fare uno sport estremo: un lavoro spettacolare, seducente e divertente, ma, se non lo si affronta con la giusta preparazione, si rischia di uscirne con le ossa rotte. È sovente il frutto dell’attività di una serie di professioni molto diverse: per fare cartoon non bastano i disegnatori o gli esperti di computer grafica. Occorrono anche sceneggiatori e registi, che concorrono alla creazione della storia ed alla sua messa in scena, produttori con una preparazione adatta ad organizzare questa particolare filiera produttiva e ad operare nel suo mercato. Finora la formazione disponibile in Italia si è focalizzata soprattutto sulla categoria dei tecnici. Scarseggiano invece occasioni e percorsi dedicati alle figure autoriali e produttive.
«Con una formazione così spuntata, come può formarsi una vera industria? Come possono formarsi le competenze complementari che possano unire le forze per creare impresa, cultura e bellezza?». Questa la domanda da cui parte Francesco Filippi per introdurre il lettore/lettrice nel mondo del Fare animazione. L’autore dedica molto spazio alle tecniche del disegno animato, della stop motion e della computer grafica, fornendo così una preziosa mappa di orientamento per le figure tecniche coinvolte nella realizzazione di un cartoon, ma, nello stesso tempo, analizza nel dettaglio compiti e competenze delle figure creative e il ruolo del produttore, con focus su alcune discipline utili a realizzare un prodotto coerente e a valutare il progetto in relazione al suo pubblico, come la pedagogia e il marketing.
Dopo Scrivere per l’animazione, I cartoni animati e Character design & Co., Fare animazione completa l’offerta dedicata dalla Dino Audino ad un settore in continua crescita e con un pubblico sempre più vasto, maturo e consapevole delle peculiarità del potere comunicativo di tale linguaggio.
Francesco Filippi è regista, sceneggiatore e animatore in stop-motion. I suoi corti animati più noti sono Mani rosse, Gamba Trista e tre videoclip dei Cartoni dello Zecchino. Ha studiato cinema alla School of Visual Arts di New York. Per Giunti ha pubblicato Fatti un film! Manuale per giovani video-maker. Tiene docenze e laboratori per ragazzi in tutta Italia. Il suo sito è www.studiomistral.com.
Fare animazione. Guida per aspiranti professionisti di Francesco Filippi, pubblicato da Dino Audino Editore nella collana “Manuali di Script”, è disponibili in libreria e online da giugno 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Moderato cantabile, mostra personale dell’artista francese Achao presso la Galleria delle Logge ad Assisi
- Le notti infuocate di Giorgio Mercuri in mostra alla Camera dei Deputati
- Jessica Chastain alla Mostra del Cinema di Venezia con Memory di Michael Franco
- El Pueblo Unido (1973/2023) - Cinquant’anni al Teatro Tor Bella Monaca
- La mostra Dolore e Speranza alla Galleria Il Leone