“Fare webserie”. La nuova frontiera del filmare indipendente

"Fare webserie" "Fare webserie"
Fare webserie disponibile in libreria e online dal luglio 2015.

Sul mercato italiano, si tratta del primo libro in assoluto dedicato alla serialità sul web. Fino alla fine degli anni Novanta, produrre fiction seriale era un’impresa possibile solo per la televisione generalista. Oggi le cose sono cambiate, in quanto l’esplosione mondiale del web e dei suoi canali distributivi - a cominciare da YouTube - permette alla fiction di arrivare a costo zero a milioni di utenti e potenziali consumatori. Da qui la nascita del fenomeno seriale concepito e prodotto specificamente per il web.

Fare webserie, scritto da Chiara Bressa, studiosa di comunicazione ed esperta del fenomeno webseriale - a cui ha dedicato l’attivissimo blog "worldwidewebserie" - e pubblicato dalla Dino Audino editore nella collana “ I Taccuini”, si occupa proprio di tutto ciò.  

La prima parte racconta come è nato e come si è sviluppato il mondo della webserialità, quali sono i suoi generi, i suoi successi, e i suoi eventi. La seconda, attraverso analisi, interviste, e testimonianze dirette di chi le webserie le ha fatte, illustra come realizzarle, esponendo il cosa e il come si fa a procedere, fase per fase, dall’ideazione alla promozione, passando attraverso la ricerca dei fondi, l’interazione con gli spettatori, la diffusione online.

Un utilissimo manuale sia per "addetti ai lavori" sia per appassionati dell'argomento.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.