“Fashion blogger, new dandy? Comunicare la moda online” : il nuovo libro di Giulia Rossi

C’era una volta il giornalista di moda, l’esperto. Poi, con l’avvento del web 2.0, è arrivato il fashion blogger, in apparenza e in origine un semplice appassionato, senza specifiche competenze. Ma l’apparenza, spesso, inganna e così assistiamo oggi all’evoluzione e al consolidamento di una figura professionale specifica e complessa, accostata più che al giornalista in senso stretto a un influencer tout court.
Dopo aver ripercorso gli approcci alla moda dei principali filosofi e sociologi, l’autrice Giulia Rossi, nel suo ultimo libro edito da Pendragon “Fashion blogger, new dandy? Comunicare la moda online” descrive nel dettaglio il fashion blog nelle sue principali tipologie, illustrandone gli esempi e confrontando questo nuovo strumento con i mass media tradizionali, per poi analizzare la figura del fashion blogger e le principali tendenze della comunicazione online della moda.
Una panoramica completa sull’evoluzione contemporanea di uno dei fenomeni più pervasivi e influenti dei nostri tempi: per comprendere come la moda, intesa come spinta all’uniformità e nello stesso tempo motore di creatività e distinzione, sappia essere anche un importante fattore di mutamento e una lente straordinaria con cui leggere la società nel suo complesso, come sottolineato nella prefazione del professor Mario Morcellini, pro rettore alle Comunicazioni istituzionali edirettore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma.
Il volume, edito da Pendragon, come sottolineato nella prefazione firmata dal professor Mario Morcellini, si inserisce in una riflessione critica più ampia sul mondo della comunicazione.
L’autrice, Giulia Rossi, è una giornalista professionista specializzata nel settore della moda e della comunicazione, ma si interessa anche di design e creatività a tutto tondo, food compreso. Dal 2006 è direttore responsabile del magazine online boop.it. Affianca all’attività di giornalista quella di addetta stampa, copywriter e consulente per progetti editoriali. È autrice di vari articoli sulla storia della moda e docente di Comunicazione e moda e di Semiotica allo IED di Roma e Firenze. Attualmente sta seguendo un dottorato in “Comunicazione, ricerca e innovazione” presso l’Università La Sapienza di Roma. Per Pendragon ha già pubblicato, in coppia con Fabio Bottonelli, Mangiamo a Bologna (2010); Mangiare fuori a Bologna (2012) e, nel 2013, Ricette per la vita in società.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema