Fichi di Marzo di Kristine Maria Rapino alla Libreria Giunti al Punto di Chieti

Fichi di Marzo di Kristine Maria Rapino alla Libreria Giunti al Punto di Chieti
Si svolgerà giovedì 9 marzo 2023 alle ore 18.00 presso la Libreria Giunti al Punto di Chieti - corso Marrucino, 142 - la presentazione del libro di Kristine Maria Rapino “Fichi di marzo” (Sperling & Kupfer).

L'autrice dialogherà con Serena Di Fabio.

«Non c’è luogo più dolce e terribile, un infernale paradiso dal quale è impossibile fuggire, della famiglia. Con una scrittura lieve e delicata, sempre dolente e appassionata, Kristine Maria Rapino dipinge personaggi e situazioni con l’insolita imprevista dolcezza dei fichi di marzo» (Maurizio De Giovanni)

Per la famiglia Guerrieri la pasta non era mai stata solo un piatto di pasta. Era un’occasione per ritrovarsi intorno al tavolo, un ricordo di infanzia, un credo tramandato di padre in figlio; il sogno di generazioni di uomini e donne, impiegate davanti alle impastatrici di quell’antico mulino, ai piedi della Majella, diventato, nel 1907, il Pastificio Guerrieri. Nella cascina di Roccasinara in cui abitavano da sempre, Giordano Guerrieri aveva provato a trasmettere quella passione ai suoi tre figli, ma Arturo, il maggiore, era diventato uno zoologo più che meticoloso, mentre Eva aveva lasciato il nido per fare carriera a Bologna. Solo Diamante, ventisettenne troppo ribelle e studentessa fuori corso, era stata impiegata allo spaccio del pastificio. Tuttavia, la morte improvvisa di Giordano riporterà tutti a casa e, davanti a un piatto di pasta, ognuno dovrà fare i conti con quello che l’uomo ha lasciato dietro di sé, strascichi di un’esistenza di menzogne e continue prevaricazioni nei confronti della moglie Gemma e dei figli. Il loro destino si intreccerà a quello della giovane Anila, di origini albanesi, senza una casa né un posto dove andare, con una bambina in grembo che non vuole e un segreto che toccherà la famiglia molto da vicino. Fino a quando la vita troverà un modo per sorprendere tutti, come un albero in grado di dare i fichi a marzo.

 

Kristine Maria Rapino vive a Chieti. Laureata in Lingue e Letterature straniere, ha collaborato con testate giornalistiche regionali e nazionali, e con un’emittente televisiva locale come cronista e conduttrice. Ha studiato Recitazione e lavorato a Cinecittà. In campo letterario, è risultata finalista al Premio Letterario Rai “La Giara” ed è stata concorrente del talent letterario di RaiTre Masterpiece. Attualmente lavora come presentatrice di eventi, editor, e docente di Scrittura creativa presso la Scuola Macondo a Pescara. Fichi di marzo è il suo romanzo d’esordio.

 

Fichi di marzo di Kristine Maria Rapino, pubblicato da Sperling & Kupfer (Milano) nella collana “Pandora” e disponibile in libreria e online da agosto 2022, verrà presentato - ad ingresso libero - presso la Libreria Giunti al Punto di Chieti giovedì 9 marzo 2023.

Dopodiché il tour di presentazioni di Fichi di marzo - presentato anche lo scorso sabato 4 marzo a Lanciano (CH), nella sala convegni “Benito Lanci”, con il sostegno dell’organizzazione no profit “I colori dell’iride” e con l’autrice che ha dialogato con la giornalista Pina De Felice e con Maria Ida Gaeta - proseguirà ad Ancona (sabato 11 marzo, ore 17.30, Libreria Fogola - presentazione doppia con Giorgia Tribuiani, la quale presenterà il suo Padri - Fazi Editore), con un’intervista online (giovedì 16 marzo, ore 21.00, intervista online per il MEIC di Roma, con Vincenzo Lisciani Petrini) e ad Orvieto (TR) (giovedì 23 marzo, ore 18.00, presso il Caffè Montanucci - nell’ambito della rassegna “Penne rosa a Orvieto" - con Francesca Compagnucci, presidente Fidapa BPW Italy Orvieto).

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.