Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde di François Morlupi presentato a Spazio5

L’autore ha dialogato con Francesca Ripanti (PxiL - Pazzi x i Libri)
«Vertiginoso. Duro. Divertente. Dolce. Disperato, e pieno di speranza. Tutto quello che dev’essere un noir è qui dentro. E in più, i Cinque di Monteverde: una squadra che non sa di esserlo, un’accozzaglia lesionata che diventa famiglia all’improvviso. Attorno ad Ansaldi, che lasciamo andare solo con la promessa di tornare prima possibile» (Maurizio de Giovanni)
«Con una scrittura nitida, Morlupi ci conduce in giro per Roma su di un allegro torpedone e ce la racconta nei suoi dettagli più intimi e segreti» («La Stampa»)
«E’ l’umorismo ben mescolato a una giusta dose di tensione e a cinque personaggi indimenticabili, a rendere fresco e piacevole» («la Repubblica»)
«Se cercate un buon giallo, eccolo» («Il Messaggero»)
«Morlupi firma un noir di intrattenimento atipico e brillante, creando una squadra di investigatori tanto imperfetti e simpatici quanto fedeli alla passione per la verità» («Corriere della Sera»)
«Vivez, si m’en croyez, n’attendez à demain: Cueillez dès aujourd’hui les roses de la vie» (Pierre de Ronsard, Quand vous serez bien vieille»
«Va vite, léger peigneur de comètes! Les herbes au vent seront tes cheveux; De ton oeil béant jailliront les feux Follets, prisonniers dans les pauvres têtes…» (Tristan Corbières, Petit mort pour rire)
In una torrida estate romana, un anziano cammina nel parco di Villa Sciarra, nell’elegante quartiere di Monteverde. Un odore tremendo attira la sua attenzione. Vicino a una macchia di cespugli scopre, con terrore, una mano mozzata. Poco più lontano, gli arti amputati di un uomo sono disposti sul terreno a disegnare una celebre formula fisica. Il brutale omicidio turba la quiete del quartiere, ma soprattutto sconvolge l’instabile equilibrio del commissario Ansaldi, il quale, con il trasferimento nella capitale sperava di aver trovato una tregua agli orrori cui ha assistito nel corso della sua lunga carriera in polizia. Meticoloso e sensibile, la sua grande umanità lo porta ad esser preda perfetta dell’ansia e degli attacchi di panico. Ciononostante rimane un professionista integerrimo che di fronte al dovere non si tira mai indietro. Costi quel che costi, troverà l’assassino. Tuttavia, prima dovrà capire come creare uno spirito comune con gli agenti della sua squadra investigativa, non meno unici e fragili di lui. Insieme, diventeranno i Cinque di Monteverde.
Con il suo stile inconfondibile, che alterna il buon umore alla malinconia, Morlupi getta uno sguardo sugli abissi non solo di una mente criminale, ma della nostra società, che nasconde in bella vista i suoi istinti più feroci.
François Morlupi (Roma, 1983), italofrancese, lavora in ambito informatico in una scuola francese di Roma. Dopo aver dominato le classifiche ebook, nell’aprile 2021 è arrivato in libreria con Come delfini tra pescecani. Un’indagine per i Cinque di Monteverde (Salani, 2021), che si è imposto come il miglior esordio noir dell’anno e ha vinto il Premio Scerbanenco aggiudicato dai lettori. Oltre a Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde ed al sopra citato Come delfini tra pescecani, ha scritto Formule mortali (Croce Libreria, 2018), Il colbacco di Sofia. Una nuova indagine per il commissario Ansaldi (Croce Libreria, 2020) e Nel nero degli abissi. Un’indagine per i Cinque di Monteverde (Salani, 2022), presentato a Spazio5 il 25 gennaio 2023.
Formule mortali. La prima indagine dei Cinque di Monteverde di François Morlupi, pubblicato da Salani (Milano) nella collana “Le stanze” e disponibile in libreria e online da aprile 2023, è stato presentato a Spazio5 martedì 2 maggio 2023.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- L’autrice Valeria Valcavi Ossoinack presenta L’eredità Rocheteau
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia