“Giornalisti, vivere e morire in terre di mafia” a Più Libri Più Liberi

“Giornalisti, vivere e morire in terre di mafia” a Più Libri Più Liberi
Si svolgerà giovedì 6 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Sirio, alla Nuvola - viale Asia 40 - a Roma l’incontro “Giornalisti, vivere e morire in terre di mafia”, a cura di Melampo Editore e di Laurana Editore.

Ci sono quelli che hanno il "vizio" di scrivere e di dare le notizie, e quelli che sono sempre in silenzio stampa. In un momento in cui la categoria è sotto attacco, verranno raccontate le storie di chi il mestiere di giornalista lo fa per passione e, nonostante le minacce e le intimidazioni, “con la schiena dritta”, in quanto crede ancora nella libertà d’informazione. 

Tema forte e di estrema attualità quello scelto per Più Liberi Più Liberi 2018 dai due giornalisti di «la Repubblica» Attilio Bolzoni - il quale da molti anni scrive di criminalità organizzata e alle due facce del giornalismo in zone di mafia ha dedicato l'ultimo volume della collana “Mafie”, ovvero Giornalisti in terre di mafia - e Lucio Luca, autore del romanzo L’altro giorno ho fatto quarant’anni, ispirato alla storia del giornalista calabrese Alessandro Bozzo, pubblicato da Laurana Editore (Milano) nella collana “Rimmel narrativa italiana” e disponibile in libreria e online dallo scorso 14 novembre.

Insieme ai due autori interverrà Federica Angeli, la giornalista costretta a vivere sotto scorta per aver raccontato sulle pagine di «la Repubblica» le illegalità commesse dai clan di Ostia.

 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.