Giunti e Bnl portano l'educazione finanziaria alle elementari

Annalisa Bruchi, Francesco Saita, Fabio Gallia e Sergio Giunti Annalisa Bruchi, Francesco Saita, Fabio Gallia e Sergio Giunti M. Riccardi © Agr
Con Bnl e Giunti Editore l'educazione finanziaria arriva alle elementari.

In un mondo in cui l’economia è la protagonista indiscussa del nostro quotidiano, in cui si parla ogni giorno di crisi, crescita e risparmi, si prospetta la necessità di spiegare ai più piccini la consapevolezza del denaro e della sua amministrazione: dal risparmio personale, alla programmazione delle spese e degli investimenti.

Da questa idea nasce EduCare Scuola di BNL in partnership con Giunti Editore, una campagna educativa per la scuola primaria sull’educazione finanziaria, che prevede la distribuzione gratuita di un kit destinato a 5.000 scuole primarie per un totale di oltre 125.000 bambini in tutto il territorio nazionale.

Il progetto prevede la distribuzione di un kit che verrà gratuitamente consegnato alle scuole che aderiranno e comprende una guida informativa per l’insegnante, che avrà dunque validi strumenti a fini didattici, e opuscoli informativi per le famiglie coinvolte che giocheranno un ruolo importante a sostegno di quanto imparato in classe, oltre che ad un cd-rom da utilizzare durante le lezioni. Ai bimbi verrà consegnato un libro in cui viene raccontata la storia della Famiglia Millesogni, un nucleo familiare alle prese con la vita reale, in cui tutti si potranno facilmente riconoscere. Gli alunni avranno l’opportunità di assimilare le nozioni base che li renderanno consapevoli delle dinamiche finanziarie per diventare adulti consapevoli e responsabili in tale campo.

Il progetto verrà presentato a Roma, nella sede storica della BNL il 5 novembre in differita streaming a Rete Unificata, dal Dott. Gallia, Amministratore Delegato di BNL Gruppo BNP PARIBAS, dal Dott. Giunti, Presidente del Gruppo Giunti Editore, insieme al Prof. Francesco Saita dell’Università Bocconi.

  • Francesco Saita e Fabio Gallia
  • Autore: Maurizio Riccardi © Agrpress
  • Annalisa Bruchi, Francesco Saita, Fabio Gallia e Sergio Giunti
  • Autore: Maurizio Riccardi © Agrpress

 

Maurizio Riccardi

Sito web: www.maurizioriccardi.it

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.
Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita". 

Fotonews

Pride Roma 2023

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.