Gli "Itinerari del desiderio" svelati alla Casa del Jazz
Sabato 6 luglio, alle ore 20, nello spazio che quest’anno la Casa del Jazz ha riservato alla letteratura, in occasione della I edizione della rassegna “Suoni di parole”, il giornalista e scrittore Roberto Cotroneo presenterà il libro “Itinerari del desiderio” di Filippo Di Forti (Armando Editore).
Un libro che trasuda ricerca e passione e che fa del “desiderio” l’oggetto di studio principale. Autobiografia, storia italiana e psicoanalisi s’intrecciano per dar vita a un volume agile e prezioso, in cui ogni cosa trova un senso nella prosa diretta e ironica dell’autore, psicologo e psicoterapeuta allievo di cesare Musatti.
La donna è il fulcro intorno a cui girano le 125 pagine del libro: il saggio di Di Forti indica infatti una via d’uscita nella ricerca di valori condivisi e di una dimensione ludica della sessualità in cui la condizione della donna, avvilita da aggressioni violente che sempre più spesso sfociano nel femminicidio, possa esprimersi liberamente.
E la chiave di tutto, come sempre, è il desiderio: esso sta alla base della fedeltà e dell’infedeltà, dell’amore e della seduzione, del narcisismo e della complicità. Non solo: grazie all’indagine che Di Forti conduce su di esso, si scopre che dietro eventi drammatici come lo stalking o, appunto, il femminicidio c’è sempre il desiderio. Mancato, frustrato, negato.
Saranno questi, e tantissimi altri, gli argomenti di cui si parlerà sabato prossimo alla Casa del Jazz, a partire dalle 20, con due ospiti d’eccezione.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema