Help! di Elisabetta Filippini

Quali caratteristiche deve avere un musicista professionista? Qual è il percorso formativo da seguire? Quali sono le risorse da mettere in campo per procacciarsi ingaggi e gestire le situazioni di emergenza?
Questa piccola guida risponde a queste e ad altre domande affrontando tutte le questioni che si pongono a chi si avvicina al settore della musica professionale. Nelle sue pagine il lettore/lettrice troverà un quadro preciso di come funziona la carriera di un musicista oggi, alla luce dei cambiamenti avvenuti a partire dalla seconda metà del Novecento.
Da una panoramica delle norme deontologiche che regolano il settore alle questioni tecniche che riguardano fonia ed attrezzature, dai consigli per l’autopromozione a una descrizione del funzionamento del mondo discografico e delle produzioni musicali, tale agile manualetto, scritto in uno stile fresco ed attuale, offre ai giovani professionisti o aspiranti tali tutti gli strumenti utili per scegliere con consapevolezza il proprio destino artistico.
Elisabetta Filippini è musicista, docente di musica e musicoterapeuta. All’insegnamento, dal 2005 affianca un’intensa attività live come chitarrista, sia in Italia sia all’estero. Ha studiato Mix e mastering e Produzione audio presso l’Università degli Studi di Pavia.
Help! Manuale di sopravvivenza per giovani musicisti. Piccola guida per orientarsi nel mondo della musica di Elisabetta Filippini, pubblicato da Dino Audino Editore (Roma) nella collana “Taccuini”, è disponibile in libreria e online da novembre 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Anna Karenina di Emilio Celata al Teatro Trastevere
- Falstaff e Le Allegre Comari di Windsor al Teatro Clitumno di Trevi
- HappyendinG di Emanuela Rolla al Teatro Spazio 18B
- Intramuros di Alexis Michalik al Teatro Tor Bella Monaca. Intervista a Virginia Acqua
- Disco Pigs di Sofia Pasquali al Teatro Golden