I professionisti e il sindacato: tra scoperta e innovazione

 Giovedì 10 novembre, presso la sede della CGIL di Corso Italia a Roma. è stato presentato il volume "I PROFESSIONISTI E IL SINDACATO: tra scoperta e innovazione - L’azione della CGIL nel lavoro professionale e la costituzione della Consulta delle professioni"

Professionisti e sindacato-libro

Giovedì 10 novembre, presso la sede della CGIL di Corso Italia a Roma. è stato presentato il volume "I PROFESSIONISTI E IL SINDACATO: tra scoperta e innovazione - L’azione della CGIL nel lavoro professionale e la costituzione della Consulta delle professioni", all'interno del quale si descrive la complessità di una parte del mondo del lavoro ancora poco compresa, fornendo analisi e dati, ma anche raccontando l’evoluzione del lavoro professionale e i suoi attuali bisogni attraverso la voce di chi, nel sindacato, si è già cimentato in percorsi di tutela concreti.

Il libro fa luce sulla propensione delle imprese ad essere gestite come dei network professionali che reperiscono esternamente la maggior parte delle competenze tecnico-professionali, favorendo, in assenza nel nostro paese di riforme delle professioni, l’abuso del lavoro dipendente mascherato da lavoro autonomo.
Tutto ciò si traduce, notano gli autori,  in mancanza di tutele, di ammortizzatori sociali e di un reale futuro previdenziale per milioni di lavoratori intellettuali.

La CGIL ha rilanciato un percorso di ascolto, di proposta e di rappresentanza attraverso le sue strutture, fino a costituire, per la prima volta, la Consulta sul lavoro professionale. Sono state coinvolte le strutture della CGIL, ma anche le associazioni professionali che hanno accettato il confronto, nonché autorevoli lettori e studiosi di questo universo.

In presenza dei rappresentanti delle Associazioni Professionali e delle categorie sindacali che hanno partecipato alla raccolta degli interventi e delle opinioni ospitati nel volume, sono intervenuti Aldo Bonomi, Direttore Istituto Aaster, Giuseppe Casadio, CNEL, Davide Imola, curatore del volume, Giacinto Militello, già Commissario Antitrust e Danilo Barbi, Segretario Confederale CGIL.

  • I professionisti e il sindacato
  • Autore: Giovanni Currado
  • Davide Imola e Danilo Barbi
  • Autore: Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.