I saperi essenziali: la nuova collana di Giunti Edu che aiuta a studiare

Acquisire autonomia, facilitare la comprensione, appassionarsi alle discipline. Nasce con questi intenti la nuova collana di Giunti Edu “I saperi essenziali”, in libreria da mercoledì 31 marzo 2021. Una raccolta di tre volumi dedicata alle scienze, alla storia ed alla geografia, rivolta ai ragazzi ed alle ragazze delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, e che ha l'obiettivo di rendere più facile comprendere, memorizzare, studiare e ripassare.
Giunti Edu, società del gruppo Giunti storicamente dedicata al settore psicoeducativo, con questa collana rafforza l’obiettivo di lavorare su testi per tutti, innovativi e dinamici, e che siano in gardo di rendere ragazzi e ragazze autonomi nello studio e nel ripasso, offrendo nello stesso tempo un’esperienza immersiva ed appassionante verso quei saperi irrinunciabili, fondamentali, ma a volte percepiti come troppo complessi e distanti per appropriarsene veramente.
La collana, curata da Elisabetta Nigris, docente di Didattica generale e Progettazione didattica e valutazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca, si avvale della competenza di disciplinaristi, che garantiscono il rigore scientifico dei contenuti, e di esperti di didattica, attenti all’applicazione dei risultati delle più recenti ricerche sul processo di apprendimento.
Volumi che aiutano ragazzi e ragazze a individuare e riconoscere i concetti e gli argomenti essenziali da studiare, organizzare i contenuti per ripassare senza dimenticare le cose più importanti e prepararsi alle verifiche, nel corso dell'intero anno e per l’esame finale. I testi sono progettati per avvicinare i ragazzi alle discipline, con un linguaggio ricco ed articolato ma accessibile, che ne facilita la comprensione, rendendo piacevole la lettura.
Ogni volume, organizzato in unità e capitoli, contiene gli argomenti fondamentali affrontati nella classe terza della scuola secondaria di I grado. Ogni unità si apre con l’indice dei saperi essenziali per individuare velocemente i nuclei da ripassare, ed in ogni pagina è presente un’area “focus” con domande per focalizzare l’attenzione sul contenuto principale e schemi che sistematizzano i nodi salienti di un paragrafo, ricorrendo a parole chiave utili per il ripasso. Attraverso un QR code è possibile accedere anche alla sezione online con altri esercizi utili per simulare verifiche, interrogazioni e domande d’esame.
LA COLLANA
Saperi Essenziali di Scienze
Il volume contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe terza della scuola secondaria di I grado: l’energia e la materia, dall’Universo al pianeta Terra, la storia degli organismi viventi, la reazione agli stimoli esterni e la riproduzione, con un approccio coinvolgente che aiuta lo studente a scoprire ed a comprendere la vita in tutte le sue forme e lo esorta a proteggere il nostro pianeta.
Saperi Essenziali di Storia
Il volume contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe terza della scuola secondaria di I grado: la Storia mondiale dalla seconda rivoluzione industriale all’inizio del terzo millennio, raccontata sotto il profilo politico, culturale, sociale, economico e geografico.
Saperi Essenziali di Geografia
Il volume Saperi Essenziali di Geografia contiene gli argomenti essenziali affrontati nella classe terza della scuola secondaria di I grado: il pianeta Terra e i continenti (Asia, Africa, America, Oceania e Antartide). Questi ultimi vengono presentati in un’esplorazione continua di territorio, fattori umani (storia, popolazione, lingue, religioni, culture) ed attività economiche: elementi in stretta relazione fra loro, che si influenzano l’uno con l’altro in un vero e proprio sistema.
Giunti Edu è società del gruppo Giunti che offre servizi e prodotti per insegnanti e professionisti che operano dentro e fuori la scuola: dalla valutazione della difficoltà e del disturbo all’intervento educativo e di recupero. La linea editoriale di Giunti Edu si basa sulla fondatezza scientifica degli strumenti e dei materiali prodotti, frutto della pluriennale esperienza degli autori, che integrano le attività di ricerca con le esperienze sul campo. Giunti Edu è ente accreditato MIUR per la formazione degli insegnanti.
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte Contemporanea Sport e Sostenibilità: Total Performing 7 Arts for Peace
- Petali di Fabrizio Graziosi proiettato a Spazio5
- ACMF presenta le candidature musicali al David di Donatello 2022
- L’Associazione Compositori Musica per Film esprime il suo dissenso
- Un ricordo del Principe De Curtis nell'anniversario della sua scomparsa