Ideare e scrivere il personaggio di Kira-Anne Pelican

Ideare e scrivere il personaggio di Kira-Anne Pelican
In libreria da luglio 2022 “Ideare e scrivere il personaggio. Psicologia e neuroscienze al servizio della creatività” (Dino Audino editore) di Kira-Anne Pelican.

Tyrion Lannister di Il Trono di Spade. Ma anche Lisbeth Salander di Millennium o Holden Caulfield di Il Giovane Holden. Ci sono due caratteristiche che accomunano i grandi personaggi: esser credibili ed esser memorabili. Nel libro, per la prima volta, attingendo alle più recenti ricerche psicologiche - dalle teorie della personalità alle scienze evolutive - vengono presentate delle chiavi originali e inedite per creare e scrivere personaggi complessi, credibili e “vivi”. Partendo da Robert R. McCrae e Paul T. Costa, gli psicologi americani che hanno postulato le cinque grandi dimensioni della personalità - le “Big Five” -, l’autrice integra i loro risultati con le moderne indagini della psicologia evolutiva, delle neuroscienze e dei media, in un manuale che, a partire dalla prima cellula ideativa, segue tutti i passi necessari per scrivere protagonisti, antagonisti e personaggi secondari.

Corredato da numerosi esempi tratti da film, serie televisive e romanzi contemporanei, Ideare e scrivere il personaggio insegna anche come la personalità di un personaggio modelli l’azione, le relazioni e il dialogo. A chiudere il libro un workshop dedicato: una guida per testare la propria scrittura e rendere i propri personaggi capaci di attrarre l’attenzione dei lettori in modo universale.

 

Kira-Anne Pelican, scrittrice, insegnante e consulente di sceneggiatura, vanta venticinque anni di esperienza nel settore cinematografico e televisivo. Assistente alla regia di Stanley Kubrick, le sue sceneggiature originali sono state acquistate da BBC, ITV e da altri produttori indipendenti. Tiene conferenze sullo sviluppo del personaggio in tutto il mondo.

 

Ideare e scrivere il personaggio. Psicologia e neuroscienze al servizio della creatività di Kira-Anne Pelican, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Manuali di script”, è disponibile in libreria e online da luglio 2022.

 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.