Il delitto di via Poma trent’anni dopo di Igor Patruno a Spazio5

Il delitto di via Poma trent’anni dopo di Igor Patruno a Spazio5
Verrà presentato giovedì 16 giugno 2022 alle ore 18.00 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano - il libro del giornalista e scrittore Igor Patruno “Il delitto di via Poma trent’anni dopo” (Armando).

Con l’autore, il quale dialogherà con Francesca Ripanti (Spazio5, PixiL), interverranno Roberto Morassut (deputato della Repubblica) e Antonio Stampete (consigliere comunale di Roma). Modererà l’incontro Giacomo Galanti (giornalista).

Il delitto di via Poma, avvenuto a Roma il 7 agosto 1990, è forse il “cold case” italiano del dopoguerra più noto e popolare. Avvalendosi della lettura delle carte giudiziarie, Igor Patruno indaga il dettaglio introspettivo dei personaggi, mette in evidenza fatti e circostanze nel contraddittorio accavallarsi delle dichiarazioni rese dai testimoni, nelle risultanze delle lunghe inchieste, altrettanto contraddittorie. Il racconto, coinvolgente ed emotivamente toccante, si snoda dalle ultime settimane di vita di Simonetta Cesaroni fino ai fallimentari esiti giudiziari, passando per la ricostruzione del delitto.

Il delitto di via Poma trent’anni dopo di Igor Patruno, pubblicato da Armando (Roma) e disponibile in libreria e online da luglio 2020, sarà presentato a Spazio5 giovedì 16 giugno 2022.