Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi presentato alla Feltrinelli Appia di Roma

«La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare» (Piero Calamandrei)
Un dialogo empatico fra un nonno e una nipote adolescente diventa un racconto sui valori della libertà, della resilienza e della resistenza.
Durante il periodo del lockdown connesso all’emergenza covid, un nonno e sua nipote adolescente sentono il bisogno di confidarsi le reciproche preoccupazioni in un dialogo privo di giudizi e timori. Il desiderio di comprendersi con empatia e fiducia, sia pur trovandosi in età della vita differenti, crea un ponte intergenerazionale che genererà solo arricchimento reciproco. Da tale presupposto si sviluppa il racconto di Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? (Edizioni Setteponti, 2023), opera seconda della scrittrice, psicologa e psicoterapeuta Ilaria Rossi.
Il libro è stato recentemente giudicato Primo classificato al “VI Premio Internazionale di Poesia e Letteratura e ArteVisuale Isola d'Elba - Ascoltando i silenzi del mare” da una nutrita e illustre giuria. Forte di questo importante premio, il libro è stato presentato lunedì 29 maggio 2023 alla libreria laFeltrinelli Appia di Roma in occasione di un dibattito ricco di stimoli e spunti di riflessione intorno alla memoria storica ed al valore del dialogo e dell’ascolto.
Presenti all'incontro l’autrice Ilaria Rossi e il Presidente della Commissione Cultura, Scuola e Sport V Municipio di Roma Maurizio Mattana. Insieme a loro Mario Nanni, giornalista parlamentare, il quale ha condotto e moderato il dibattito. Alcuni brani del libro sono stati narrati dalla giovane attrice Nicole Rossi.
Il racconto, ambientato a Roma nella zona di Cinecittà, nasce da fatti realmente accaduti nel corso della Seconda guerra mondiale nell'ambito del Rastrellamento del Quadraro. Tale episodio in particolare diventa un dialogo formativo intergenerazionale in cui sono rappresentati i ruoli ideali di un nonno e di una nipote con la voglia di comprendersi attraverso un ascolto profondo e un’inclusione ciascuno nel mondo dell’altro: l’uno con l’evento biografico vissuto con il Rastrellamento del Quadraro - e tenuto fino a quel momento segreto - l’altra con il vissuto di una ragazza che soffre di attacchi di ansia e che tenta di trovare il suo spazio nella società attuale, quella post covid. I valori della libertà, della resistenza e della resilienza sono al centro di un libro che percorre le vie parallele - una Roma di ieri e una di oggi - che si incrociano in vari punti con le emozioni e con le cognizioni che si sovrappongono fra loro per poi separarsi.
«Questo libro, così come il suo titolo, nasce dalla rivelazione di una persona a me molto vicina su un suo vissuto risalente al 1944 e che ho voluto restituire alla comunità in veste di dono», afferma l’autrice Ilaria Rossi. «Questo libro l'ho scritto in pieno covid, in un momento in cui la parola libertà ha assunto un significato importante, esattamente come in tempo di guerra. La libertà è un bene prezioso che dobbiamo imparare a custodire e tramandare nel rispetto degli altri, questo è l'obiettivo con cui ho affrontato la realizzazione di questa mia opera».
Con la copertina di Zerocalcare e la prefazione della critica letteraria Lia Bronzi, il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? è disponibile in tutte le librerie fisiche e online.
Ilaria Rossi nasce e vive a Roma. Psicologa, psicoterapeuta e psicotraumatologa. Appassionata da sempre di letteratura. Ha prodotto diverse pubblicazioni scientifiche ed è curatrice di un personale blog professionale. Ha tenuto numerose docenze, non solo all'interno di Università, sulle tematiche legate alla psicologia. L’attività da psicoterapeuta l’ha condotta, via via, a una scoperta molto profonda dell’esperienza percettiva del vissuto umano, che successivamente è sfociata nella necessità di essere trasformata e messa su carta. Il suo primo romanzo, La fattoria delle anime (Edizioni Setteponti, 2021) è stato più volte premiato, con successo di pubblico e critica, in diversi concorsi letterari. Il suo secondo libro, Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà?, è risultato Primo classificato al “VI Premio Internazionale di Poesia e Letteratura e ArteVisuale Isola d'Elba - Ascoltando i silenzi del mare”.
Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi, pubblicato da Edizioni Setteponti - Castelfranco Piandiscò (AR) - nella collana "Paradosis" - copertina: ZeroCalcare; prefazione: Lia Bronzi -, e disponibile in libreria e online dallo scorso 8 maggio, è stato presentato presso la libreria laFeltrinelli Appia di Roma lunedì 29 maggio 2023.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi