Il racconto onesto. 60 scrittori, 60 risposte: un libro a cura di Goffredo Fofi

Il racconto onesto. 60 scrittori, 60 risposte: un libro a cura di Goffredo Fofi
Il racconto onesto, pubblicato da Contrasto, è il nuovo titolo della collana “In Parole”, a cura di Goffredo Fofi.

Il volume  raccoglie i testi di sessanta scrittori italiani che hanno risposto ad un appello lanciato da Goffredo Fofi sulle pagine di Lo straniero (e pubblicati sulla rivista nel 2014), appello in cui ha chiesto loro una riflessione rispetto al complesso legame che intercorre tra la letteratura e la realtà.

L’interesse di Fofi è partito dal presupposto che la migliore letteratura italiana recente si interroga sul “da dove veniamo” per capire “chi siamo”,  attraverso vicende in cui privato e pubblico si intrecciano in modi diversi a seconda delle scelte di ciascun autore, ma pur sempre su eventi e contraddizioni che hanno finito per condizionare il nostro presente. Il curatore del libro ha chiesto a molti scrittori cosa li ha spinti a questo scavo nei nostri prossimi ieri, e i modi in cui, secondo le loro ispirazioni e vocazioni, si sono disposti ad affrontarlo. Un invito a esplorare il passato, e il modo in cui esso ha creato e influenzato il nostro presente, invito a cui hanno aderito con entusiasmo autori come Nicola Lagioia, Roberto Saviano, Antonio Scurati, Walter Siti, Elena Ferrante, Wu Ming 1, Antonio Pascale, Alessandro Leogrande, Benedetta Tobagi e molti altri ancora.

Il racconto onesto raccoglie le loro risposte e le fa dialogare con il lavoro di fotografi italiani che appartengono alla stessa generazione degli scrittori, fotografi impegnati a raccontare il paese. Ecco dunque che pagina dopo pagina troviamo le istantanee di un’Italia ferma e di un’Italia in movimento, di un paese che ha un passato e che stenta a trovare un avvenire. Parole e immagini che, insieme, forniscono al lettore un ritratto variegato del nostro paese. I racconti fotografici presenti nel volume sono di Tommaso Bonaventura e Alessandro Imbriaco, Giulio Piscitelli, Francesca Leonardi, Tommaso Ausili, TerraProject, Gianni Cipriano, Alessandro Toscano, Luca Campigotto, Nicolò Degiorgis, Emiliano Mancuso, Manuela Meloni.

Dal progetto del libro è nata una mostra omonima che sarà esposta a Forma Meravigli (Milano) dal 24 aprile al 7 giugno 2015. 

Fotonews

Pride Roma 2023

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.