Il sistema teatrale di Livia Cavaglieri

Quando pensiamo al teatro, istintivamente immaginiamo il palcoscenico, le luci, gli attori che recitano di fronte al pubblico. E dimentichiamo che, dietro le quinte, è stato portato avanti un lungo lavoro che trova nello spettacolo il suo punto d’arrivo. Il reperimento delle risorse, il quadro legislativo e l’organizzazione produttiva, così come il rapporto con gli spettatori, sono tutti fattori che influenzano la creazione teatrale. Tuttavia, a causa di un pregiudizio che isola l’arte in una sfera ideale, lo studio sull’organizzazione economica e sulle politiche del teatro è stato poco praticato soprattutto in Italia. Il sistema teatrale è stato scritto per colmare tale lacuna. Attraverso la lente della storia, affronta per la prima volta in maniera sistematica e complessiva gli elementi che permettono al teatro di esistere e il modo in cui si inseriscono nelle cornici istituzionali. Partendo dalla Commedia dell’arte, considerata l’atto di nascita del teatro moderno dei professionisti, il libro si concentra sulla storia dell’Italia unita, - ovverosia degli ultimi 160 anni - fino ad arrivare ai nostri giorni ed alle più recenti riforme. Da un lungo sessantennio di liberismo economico in campo teatrale, ai primi meccanismi di finanziamento statale, ai teatri stabili, alle cooperative; fino alla trasformazione lenta ed incerta del teatro a partire a partire dalla cosiddetta “era FUS”.
Un racconto approfondito per comprendere come si sono articolate ed evolute l’organizzazione, le politiche culturali e l’economia teatrale in Italia. Con la Prefazione di Lucio Argano, che mette a fuoco la complessità dell’organizzazione teatrale e segnala le sfide aperte sul futuro del teatro italiano.
Livia Cavaglieri è professoressa associata in Discipline dello spettacolo presso l’Università di Genova, dove insegna Storia del teatro e dello spettacolo e Organizzazione e gestione teatrale. Oltre che di organizzazione e di economia teatrale, si occupa soprattutto di fonti orali e teatro (Progetto Ormete), di storia della regia e di storia sociale dell’attore.
Il sistema teatrale. Storia dell’organizzazione e delle politiche del teatro in Italia di Livia Cavaglieri, prefazione di Lucio Argano, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Ricerche”, è disponibile in libreria e online da settembre 2021.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona