Ileana Argentin: "Chissà cosa si prova a ballare"
Roma, 5 Luglio 2011 - Si è tenuta ieri, lunedì 4 luglio presso l’Aranciera di San Sisto, la presentazione del nuovo libro di Ileana Argentin "Chissà cosa si prova a ballare. Gioie, passioni e battaglie di una vita con l’handicap", alla presenza di Carmine Donzelli, Fabrizio Frizzi, Cinzia Leone, Daniele Ozzimo, Nicola Zingaretti, coordinati da Marco Piazza. “Chissà cosa si prova a ballare” non è solo il titolo del libro ma è anche l’interrogativo che accompagna l’autrice – deputata del Partito democratico, ex consigliere comunale a Roma con delega alle Politiche dell’handicap - per una vita. La vita di una donna affetta da un’amiotrofia spinale con gravi disabilità, che sin da giovanissima intraprende la battaglia per l’abbattimento delle barriere culturali.
Il libro – che esce con una prefazione di Fabrizio Frizzi - è un diario in cui Ileana Argentin racconta se stessa: dai trascorsi adolescenziali, all’insegna di Che Guevara e degli U2, alla laurea conquistata con tenacia a dispetto dell’aggravarsi della malattia; dal primo impegno nell’associazionismo al salto nella politica, fino al ruolo di delegato nazionale del Pd per la disabilità; dalla battaglia per i disabili mentali all’ostinazione nel perseguire una vita «normale»; dalla conquista del vero amore e di una piena sessualità al forte desiderio di diventare madre. Un percorso di emozioni e scoperte, passioni e lotte, delusioni e gioie, attraverso i tanti volti di una persona che non vuole rinunciare a niente e che svela ai lettori la sua pienezza di vita, in quanto donna, sorella, figlia, zia, militante politica, amica, amante, tifosa. Un racconto fatto di frammenti e di storie, di favole e di sogni, attraverso le parole di chi crede fermamente nel valore civile della propria testimonianza. Dalle pagine del suo diario Ileana Argentin ci restituisce, con la forza e il colore della sua scrittura, un messaggio netto: il primo handicap è la rinuncia a una vita «normale».
Foto di Monica Palermo
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA

Giovanni Currado
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.
Ultimi da Giovanni Currado
- Primož Roglič trionfa al Giro d'Italia
- Bologna abbraccia i sindacati: facciamo ripartire questo Paese insieme
- Celebrata la 'Giornata Internazionale della Donna' al Quirinale
- Le vite dei fotografi, Alessandra Mauro racconta Gianni Berengo Gardin
- IABW 2022: un successo annunciato per la sesta edizione di Italia Africa Business Week