"Incoscienti" di Marialucia De Marco Gison presentato al Museo Maxxi

Il romanzo parla della scomparsa di Adelaide e Gianni Carone con il figlio Enrico, preoccupato per questa improvvisa sparizione. In suo aiuto arriverà il carabiniere Anna De Vito, uno dei protagonisti di questo libro, che si ritrovera ad indagare nella clinica L’Angelo, la struttura in cui lavorano i coniugi Carone.
Ci sono poi, in ordine sparso, la voglia di verità, il miagolio di un gatto nero, il lamento disteso sul presente e saggio monito per il futuro, un’omertà brumosa e Luisa Piacentini, profilo fittizio creato ad hoc per indagare con lucida incoscienza la densità del buio dentro la tana del lupo, e un passato inatteso che ritorna, inatteso.
Incoscienti è il romanzo giallo d’esordio scritto da Marialucia De Marco Gison, un libro avvincente in cui il lettore si ritrova nella casa del genere, armato di indizi, ipotesi smentite, nuove tesi, mandati e mandanti, protetto da un narratore forte, lucido, coinvolgente.
Marialucia De Marco Gison è nata nel 1981, vive e lavora a Roma. Ha studiato lingue. Appassionata di film horror e gialli, ha provato interesse, sin da piccola, per la cartomanzia e le scienze occulte. Incoscienti è il suo romanzo d’esordio.
Ultimi da Filippo Giannitrapani
- Sport e Salute, sinergia tra WeSportUp e la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma
- Enasarco: ecco la nuova composizione del collegio sindacale
- A Catania i campionati nazionali di danza sportiva
- Il Il Presidente ENASARCO Mei, all’evento Investire. Ecco le sue parole
- L'Esercito Italiano celebra i 161 anni