L’arte della comicità di Steve Kaplan

«Finalmente un’analisi rigorosa dei meccanismi che sostengono la commedia» (David Crane, creatore di Friends)
C’è differenza fra divertente e comico? Esiste «l’equazione della comicità»? E si può imparare a scrivere commedie? Anni fa, all’epoca d’oro del cinema italiano, sceneggiatori e registi europei e statunitensi consigliavano agli scrittori di misurarsi con la commedia, viatico per imparare ad affrontare il dramma.
Nomi come Age e Scarpelli, Ettore Scola, ma anche Ruggero Maccari, Ennio Flaiano e Mario Monicelli, raccontavano che è nel comico che si racchiude la nostra umanità, il luogo dove imparare a conoscere noi stessi e la nostra scrittura. Steve Kaplan, con questo libro, ci spiega perché. Con un taglio decisamente innovativo, nel libro viene sviscerata l’arte della comicità e spiegato in modo pratico quali sono le chiavi, assolutamente umane, che portano a ridere e a far ridere.
Attraverso numerosissimi esempi che decostruiscono sequenze di testi classici, film noti e programmi televisivi popolari, individuando cosa funziona, cosa non funziona e perché, l’autore introduce alla «filosofia della commedia» e sfata il falso mito secondo cui la scrittura comica non si insegna.
Steve Kaplan, da decenni considerato il maggior esperto di commedia nell’industria dell’intrattenimento, ha lavorato con centinaia di scrittori, produttori ed artisti per affinare i loro talenti comici. Insegnante presso UCLA, NYU, Yale ed altre importanti università, è un creator nell’area di lavoro dell’HBO, consulente e script doctor di produzioni come Dreamworks, Disney, Paramount e Touchstone.
L’arte della comicità. I segreti della commedia: teoria e tecnica della scrittura comica di Steve Kaplan, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Manuali”, è disponibile in libreria e online da maggio 2022.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Leonardo Bocci con AO porta in scena comicità, ironia pungente e riflessione sociale
- Fonte Nuova ospita il progetto di CIAO LAB aps Facciamo Squadra - iniziative sportive e culturali contro il bullismo
- Change di Marco Zordan al Teatro Trastevere
- “La gabbia”, il romanzo d’esordio di Tess Kollen
- Guida pratica per coppie alla deriva al Teatro de’ Servi