“La bicicletta di Rasputin” di Mauro Cotone alla libreria I trapezisti a Roma.

Le storie di tre personaggi alla continua ricerca di sé si intrecciano in un (meta) testo dall'ironia beckettiana. "La bicicletta di Rasputin" è un romanzo intelligente e surreale, denso di affilate trame e sotto trame che trascinano il lettore in un immaginario viaggio verticale, lungo sentieri letterari sgombri di punti di riferimento, per renderlo testimone di un invisibile e spiazzante gioco. Inghiottiti dentro una spirale di eventi, i protagonisti si rincorrono e si alternano in un'atmosfera che è simile a un vuoto di senso, fino ad arrivare a un finale decisamente inaspettato che si rivela in tutto il suo splendente sarcasmo come una parodia della banalità e dell'insensatezza. Un romanzo che non offre, quindi, mai risposte definitive, ma, con tagliente leggerezza, spinge a farsi domande. Una sorta di inno al caos universale che scioglie le geometrie della ragione.
La lettura brani del libro sarà a cura di Simone Ruggiero, attore diplomato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Modererà Lidia Sirianni, agente letterario della Bennici & Sirianni agenzia letteraria.
Mauro Cotone, laureato in Scienze politiche ed ex dirigente amministrativo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è autore di pubblicazioni di carattere specialistico. Ha tradotto e curato articoli di settore e monografie di pensatori del primo socialismo inglese, fra cui il trattato La Giustizia Politica di William Godwin (Editrice Trimestre, 1990). Nel 1993 ha pubblicato, nel Bollettino del Museo Bodoniano di Parma, una ricerca sul carteggio di Bodoni con i suoi corrispondenti inglesi. Nel 2010 si è occupato di temi relativi al Risorgimento italiano nei volumi Dizionario delle interpretazioni di Garibaldi e Nascita di una Nazione: l’Italia nel Risorgimento (Gangemi). Nel 2012 ha tradotto e curato Il Lavoro e i Poveri nella Londra vittoriana, prima traduzione italiana dell’opera del giornalista Henry Mayhew (Gangemi).
La bicicletta di Rasputin, pubblicato da Ferrari Editore (Rossano - CS), è disponibile in libreria e online a partire da novembre 2016.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- A Napoli la IV edizione del Raduno Nazionale dei clowns dottori di Teniamoci per mano Onlus
- Accattone e Il Vampa di Enrico Maria Carraro Moda al Teatro Trastevere
- Ho sognato mia madre di Antonella Antonelli al Teatro Elettra
- Constellations di Nick Payne al Teatro Belli
- Musicarello shock di Matilde D’Accardi debutta al Teatro Lo Spazio