La legge dell’equilibrio di Dario Boemia alla Biblioteca Goffredo Mameli al Pigneto

La legge dell’equilibrio di Dario Boemia alla Biblioteca Goffredo Mameli al Pigneto
Verrà presentato venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 18 presso la Biblioteca Goffredo Mameli - via del Pigneto 22 - a Roma il libro di Dario Boemia “La legge dell’equilibrio” (Bookabook). L’autore dialogherà con la scrittrice Igiaba Scega. Modera l’incontro il giornalista Matteo Castelnuovo. 

 

«Guido ancora non se ne rendeva conto ma era molto diverso da tutti i bambini della sua età. Ed essere diversi non è sempre facile. Il suo sguardo era in alto, verso gli altri pianeti, mentre i suoi compagni non parevano neanche accorgersi della loro esistenza» (Dario Boemia, La legge dell’equilibrio, Bookabook, 2019)

 La Confederazione è un insieme di piccoli pianeti governati da un autorevole potere centrale tramite la cosiddetta “Legge dell'Equilibrio”, secondo cui è possibile lasciare il proprio pianeta solo un giorno ogni cinque anni. Guido ed Anna si conoscono per la prima volta appena nati, sul pianeta-ospedale della Confederazione, quando un’ostetrica distratta fa cozzare le loro testoline l’una contro l’altra. Da quel momento i loro destini saranno incrociati, nonostante abitino su due pianeti differenti. Cosa succede se ci si innamora di qualcuno che abita su un altro pianeta? Com’è nata la “Legge dell'Equilibrio” e, soprattutto, è possibile infrangerla senza venir uccisi.

Con il suo romanzo d’esordio Dario Boemia accompagna il lettore in uno scenario fantascientifico e distopico per affrontare il tema della migrazione e riaffermare i valori della libertà e della democrazia.

La legge dell’equilibrio di Dario Boemia, pubblicato da Bookabook e disponibile in libreria ed online da maggio 2019, verrà presentato alla Biblioteca Goffredo Mameli venerdì 17 gennaio 2020.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.