La lezione di Obama al Centro Studi Americani

"La Lezione di Obama: come vincere le elezioni nell'era della politica 2.0" di Stefano Lucchini e Raffaello Matarazzo presentato al  Centro Studi Americani.

Stefano-Lucchini-Raffaello-Matarazzo

"La Lezione di Obama: come vincere le elezioni nell'era della politica 2.0" di Stefano Lucchini e Raffaello Matarazzo presentato al  Centro Studi Americani.

"Capire i problemi delle persone come me", "essere capaci di identificarsi con la gente comune". E' stata questa la chiave comunicativa della campagna elettorale piu' costosa della storia, che e' riuscita a riportare Barack Obama alla Casa Bianca nonostante la crisi economica piu' grave dell'ultimo secolo. 

Inizia cosi' il libro di Stefano Lucchini e Raffaello Matarazzo "La Lezione di Obama: come vincere le elezioni nell'era della politica 2.0", edito da Baldini & Castoldi presentato al convegno che si è svolto al Centro Studi Americani, con la partecipazione di John Phillips, Ambasciatore statunitense in Italia, Luigi Gubitosi, dg Rai , Roberto D'Alimonte della Luiss e Franco Pavoncello della John Cabot Univerity, moderati dal direttore di Rainews Monica Maggioni .
"Un lavoro figlio dell'incrocio tra due passioni - ha scritto Calabresi - piu' antica e maturata sul campo quella di Stefano Lucchini - che inizio' la sua carriera come assistente parlamentare al Congresso a Washington - piu' giovane e di ricerca quella di Raffaello Marrazzo". L'obiettivo degli autori e' puntato sulle presidenziali del 2012 che diventano l'emblema di quello che sono oggi gli Stati Uniti di America dove le tecnologie e i social network hanno "scavato una vera e propria frattura generazionale nella societa'" e dove i cambiamenti demografici e i flussi migratori sono "colonne portanti di una strategia politica vincente", ha scritto Calabresi. Dalla vittoria del 2008, al confronto con l'aggressivo Mitt Romney, all'emergere del Tea Party, il libro segna un viaggio nei piu' profondi segreti della campagna elettorale piu' innovativa del mondo, giocata tra gli echi di internet e social network - utilizzati al meglio per catturare consensi - ma soprattutto sull'empatia di un presidente che ha fatto diventare gli elettori i nuovi protagonisti della politica.

 

  • Stefano Lucchini
  • Autore: Marino Paoloni © Agrpress
  • John Phillips, Ambasciatore USA e Stefano Lucchini
  • Autore: Marino Paoloni © Agrpress

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl.
Giornalista e fotografo, autore di diversi reportages in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi e curatore della collana "Fotografici" per Armando Editore.

Contatti

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.