“La pattinatrice sul mare” di Paolo Foschi a Spazio5

Alla vigilia delle Olimpiadi invernali in Corea, l'affascinante pattinatrice sul ghiaccio Claudine Russo riceve minacce anonime sul web ritenute "molto serie" dai servizi segreti. La protezione della giovane azzurra viene affidata al commissario Igor Attila, ex pugile ora responsabile della sezione crimini sportivi della questura di Roma. Tuttavia, la missione si rivela più complicata del previsto. la pattinatrice è infatti impegnata in un reality tv sponsorizzato da un petroliere russo senza scrupoli, a sua volta minacciato dai Balenotteri d'Assalto, ambientalisti considerati vicini all'ecoterrorismo internazional. Igor Attila si troverà così a indagare sul set televisivo allestito in mezzo al mare, dove verrà raggiunto dall'inattesa vista di un amore riemerso dal passato, che rischierà di mandare a monte l'operazione.
Paolo Foschi (Roma, 1967) è musicista per passione, sportivo per indole e giornalista per necessità. Lavora al «Corriere della Sera», dove si occupa di attualità e politica con articoli di cronaca ed inchieste. Prima de La pattinatrice sul mare ha pubblicato cinque libri: Delitto alle Olimpiadi (2012), vincitore del quarantesettesimo Concorso Letterario Nazionale del CONI, Il castigo di Attila (2012), Il killer delle maratone (2013), Vendetta ai mondiali (2014) e Omicidio al Giro (2015), tutti pubblicati da E7O Edizioni. Ha inoltre scritto il racconto L’Angelo azzurro per l’antologia Giochi di ruolo al Maracanà (2016).
La pattinatrice sul mare di Paolo Foschi, pubblicato da Giulio Perrone Editore (Roma) nella collana “Hinc” è disponibile in libreria e online da febbraio 2018.
Ultimi da Alessandra Natola
- Pesto alla genovese di Luciano del Castillo
- Fashion & Talents, la moda torna protagonista a Piazza di Spagna
- Twenty, venti anni di guerra e pace nelle cronache di un giornalista italiano
- Salvamamme con le Fiamme Oro Rugby della Polizia di Stato
- Arezzo, mostra fotografica su Manfredi con le immagini di Carlo Riccardi