La post-televisione di Carlo Solarino

La post-televisione di Carlo Solarino
In libreria da giugno 2023 “La post-televisione. Strumenti, piattaforme e regole dell’era del video in Rete” (Dino Audino editore) di Carlo Solarino.

Sappiamo ormai tutto sul funzionamento del broadcast, ma poco dello streaming. E questo anche se molte emittenti hanno già inaugurato la loro piattaforma in Rete, avviando reciproche interazioni con i programmi a palinsesto. Ma come funzionano la Rete e le piattaforme? È possibile muoversi con padronanza nell’articolato mondo dei media su Web?

Il libro costruisce una precisa via d’accesso al mondo del video in Rete. Dopo aver introdotto la trasmissione dei messaggi e la struttura delle piattaforme quali cardine per la custodia e l’inoltro dei contenuti, entra nel merito dei contenuti stessi e delle loro formule d’offerta. Fondendo la conoscenza degli aspetti tecnici con quella delle dinamiche gestionali proprie del settore, esplora le strategie di catalogo, quelle della distribuzione (in diretta o in differita), gli interventi promozionali, fino a risalire alle origini delle piattaforme, se inedite o di provenienza televisiva o cinematografica.

L’ultima parte, dedicata ad approfondire le piattaforme protagoniste sulla scena mondiale dello streaming, arriva a completamento di un percorso capace di restituire continuità fra tutti gli aspetti caratteristici del consumo digitale. A chiudere il manuale alcuni chiarimenti sui principali strumenti di supporto alle fruizioni, quali smart-tv, modem e smartphone, nonché sugli ambienti di fruizione, indipendentemente dal fatto che essi siano hot-spot, reti domestiche o Lan.

 

Carlo Solarino, laureato in Fisica elettronica all’Università di Milano e specializzato in Cinematografia e Televisione, ha lavorato con i principali broadcaster internazionali. Giornalista e docente di Multimedia presso Onu/Unesco, Unione Europea e Università degli Studi di Milano, è autore di Per fare televisione (Vertical Editrice, 1988), che, per oltre trent’anni, è stato un manuale di riferimento per gli studenti di audiovisivo e i professionisti del settore.

 

La post-televisione. Strumenti, piattaforme e regole dell’era del video in Rete di Carlo Solarino, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Manuali”, sarà disponibile in libreria e online da giugno 2023.

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.