La ragazza nel portabagagli di John O’ Hara alla Tomo Libreria Caffè a San Lorenzo

Jim Malloy è uno scrittore da quattro soldi che lavora nella pubblicità e per campare stila “coccodrilli”. È in grado di destreggiarsi fra l’alta società dei country club e i bar dei bassifondi, e, per essere un irlandese che ha mancato l’appuntamento con l’aristocrazia wasp di Yale e ha una certa tendenza ad “alzare il gomito”, non se la passa poi così male. Quella settimana ha il compito di scarrozzare un’attrice, Charlotte Sears, che frequenta il giro dell’affarista fraudolento Rodney Hunterden. Jim è un inguaribile romantico e nella cornice di una festa mondana a Gibbsville, la cittadina fittizia della Pennsylvania che fa da sfondo a quasi tutte le storie di O’Hara, le cose finiranno per prendere una brutta piega. «La ragazza nel portabagagli» è un tuffo nell’America che amiamo.
John O’ Hara (Pottsville, 1905 - Princeton, 1970) è stato lo scrittore del «New Yorker» per eccellenza, arrivando a pubblicare - nonostante fosse cordialmente detestato da tutti gli editor che si trovavano a lavorarci assieme - circa duecentocinquanta racconti in quarant’anni di collaborazione. Affermava di riuscire a scrivere una short story per il «New Yorker» nel giro di un paio d’ore, lamentandosi però di non riuscire a venderle altrove in quanto troppo connotate. Autore controverso - e ricco al punto da andare in giro in Rolls Royce - non è mai riuscito a vincere il Nobel che riteneva gli spettasse di diritto.
La ragazza nel portabagagli. Prediche e acqua minerale di John O’ Hara, pubblicato da Racconti Edizioni (Roma), sarà disponibile in libreria e online da giovedì 28 novembre 2019.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Moderato cantabile, mostra personale dell’artista francese Achao presso la Galleria delle Logge ad Assisi
- Le notti infuocate di Giorgio Mercuri in mostra alla Camera dei Deputati
- Jessica Chastain alla Mostra del Cinema di Venezia con Memory di Michael Franco
- El Pueblo Unido (1973/2023) - Cinquant’anni al Teatro Tor Bella Monaca
- La mostra Dolore e Speranza alla Galleria Il Leone