Laboratorio di fotografia cinematografica di Massimo Schiavon, Enrico Maria Brocchetta e Paolo Zaninelli

Laboratorio di fotografia cinematografica di Massimo Schiavon, Enrico Maria Brocchetta e Paolo Zaninelli
In libreria da novembre 2021 “Laboratorio di fotografia cinematografica” (Dino Audino editore) di Massimo Schiavon, Enrico Maria Brocchetta e Paolo Zaninelli.

Negli ultimi vent’anni si è affermata una nuova generazione di direttori della fotografia. L’avvento del digitale e l’attuale tecnologia dei corpi illuminanti hanno supportato delle scelte artistiche di illuminazione che, anche solo negli anni Novanta del Novecento, non si potevano nemmeno immaginare.

È in questo quadro che si inserisce il Laboratorio di fotografia cinematografica, dieci lezioni che, tramite lo studio degli strumenti e delle tecniche usate per “impressionare la pellicola”, rivelano tutti i segreti necessari per conoscere ed approfondire la costruzione dell’immagine del film.

La scelta dei corpi illuminanti, delle ottiche, della macchina da presa, il rapporto con la squadra e con la troupe, la palette di colori e i motivi di alcune decisioni artistiche vengono presentati alla luce di determinate scene selezionate ad hoc. Partendo dalla sceneggiatura, passando per il piano di produzione, fino alla valutazione delle inquadrature e dei materiali per realizzarle, il libro conduce un’accurata analisi delle lavorazioni, esaminando anche i principali generi narrativi visti con gli occhi del “DOP”. Una vasta proposta di esercitazioni pratiche conclude il percorso, ed offre ulteriori elementi per contribuire alla formazione di nuovi direttori della fotografia o, anche, per rispondere a tutte le curiosità che sorgono attorno ad uno fra i ruoli più affascinanti del mondo del cinema.

Massimo Schiavon è direttore della fotografia diplomato alla Civica Scuola di Cinema “Luchino Visconti” di Milano, ed è co-titolare della casa di produzione Roadmovie. Dal 2011 insegna alla IULM, dove tiene il corso di Direzione della fotografia presso il corso di laurea magistrale in Televisione, Cinema e New media.

Enrico Maria Brocchetta è direttore della fotografia e docente di Direzione della fotografia presso lo IED e co-docente al Laboratorio di Illuminotecnica e Ripresa cinetelevisiva presso la IULM.

Paolo Zaninelli lavora come freelance nel reparto camera ricoprendo vari ruoli, dall’assistente alla camera all’operatore, fino alla fotografia. È co-fondatore di Secret Wood, piccola casa di produzione specializzata in contenuti per il Web.

 

Laboratorio di fotografia cinematografica. Il film dal punto di vista del direttore della fotografia di Massimo Schiavon, Enrico Maria Brocchetta e Paolo Zaninelli, pubblicato da Dino Audino editore nella collana “Manuali”, è disponibile in libreria e online da novembre 2021

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.