L'altro giorno ho fatto quarant'anni di Lucio Luca

L'altro giorno ho fatto quarant'anni di Lucio Luca
In libreria da giovedì 15 novembre 2018 il libro di Lucio Luca “L'altro giorno ho fatto quarant'anni” (Laurana Editore).

«Alessandro ha talento. Lo fermano, lo vessano, lo sottopagano, lo isolano ma lui resiste. Poi, però, qualcosa si rompe. E tutto lo schifo che lo assediava e il dolore che montava da dentro lo inghiotte.Per sempre» (Roberto Saviano)

L’altro giorno ho fatto quarant’annidi Lucio Luca è un romanzo che per la sua ironia e lucidità è riuscito a risvegliare l’attenzione di Roberto Saviano. Si tratta di un libro intenso, tagliente, emozionante. La penna dell’autore diventa un rasoio che traccia con dolorosa nitidezza la vita di un giornalista. La “vera” vita di un giornalista che, in Calabria, crede e ama il giornalismo. Ma che dalla sua terra e dal suo amore finirà con l’essere tradito.

Alessandro è un ragazzo calabrese che seguendo la sua passione decide di fare il giornalista. Il ragazzo ha talento, mappa la politica, taccia le ’ndrine, ausculta il cuore pieno di aritmie della sua terra. Lo fermano, lo vessano, lo sottopagano, lo isolano ma lui resiste. Sa che ciò che fa è più grande della miseria che subisce. Si aspettava tutto questo ma poi qualcosa si rompe. E tutto lo schifo che lo assediava e il dolore che montava da dentro le fibre lo inghiotte. Per sempre.

Lucio Luca (Ragusa, 1967) vive a Roma e dagli anni Novanta lavora a «Repubblica», dove si è occupato di cronaca nera, giudiziaria e sport. Per Sigma Edizioni ha pubblicato Prove tecniche di trasmissione (2006) e Puellae (2006). Per Pietro Vittorietti Editore ha scritto il romanzo Il killer dell’ufficio accanto (2008) e Dall’altra parte della luna (2014). L’altro giorno ho fatto quarant’anni è il suo quinto libro.

L’altro giorno ho fatto quarant’anni di Lucio Luca, pubblicato da Laurana Editore (Milano) nella collana “Rimmel”, è disponibile in libreria e online da novembre 2018.



 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.