"Michelangelo. Io sono fuoco" di Costantino D'Orazio a Spazio5 a Roma

Costantino D'Orazio e il suo "Michelangelo. Io sono fuoco" Costantino D'Orazio e il suo "Michelangelo. Io sono fuoco"
Giovedì 22 settembre 2016 alle 18.30, nella sede di Spazio5 a Roma - via Crescenzio 99/d, a pochi metri dalla fermata Metro Ottaviano -  lo storico dell’arte e saggista Costantino D’Orazio, conversando con il giornalista Fabio Grisanti, presenterà il suo libro Michelangelo. Io sono fuoco.

Irrequieto, sanguigno e temerario, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è un artista dalle mille contraddizioni, perennemente in bilico fra rovina e apoteosi.

Avverte l'impellente bisogno di lavorare, non riesce a vivere senza lo scalpello in mano. Conosciuto da tutti, ammirato da molti, nemico di tanti. La passione che lo domina lo porta ad amare la vita e l'arte, ma anche a scontrarsi con chiunque ostacoli i suoi obiettivi, dal Papa ai suoi colleghi più noti. Odia Leonardo per la sua ostentata vanità, invidia Raffaello per il suo fulmineo successo.
Escluso dalla comunità artistica, produce capolavori in totale solitudine, vivendo con le sue opere un rapporto tanto intenso quanto drammatico: un corpo a corpo con il marmo da modellare, come per il David; un abbraccio intimo e geloso con l'affresco, come nel caso della Cappella Sistina.

In Michelangelo. Io sono fuoco (Sperling & Kupfer, 2016) Costantino D'Orazio veste i panni dell’artista toscano e conduce il lettore all'interno della mente e del cuore del Buonarroti. Raccontando in prima persona, presta la voce all'artista per svelare come scaturivano le idee per le sue opere, portare alla luce le emozioni e i tormenti che animavano la sua vita privata, i suoi legami con la famiglia, i committenti, gli amici, i rivali, e con la sua epoca.

Un percorso lungo quasi novant'anni, costellato di capolavori, avventure e relazioni contrastate. Un'autobiografia intensa e rivelatrice alla scoperta dell'umanità di un genio.

Fotonews

Pride Roma 2023

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.