"Musica e visual media" alla libreria Feltrinelli di viale Libia a Roma

Il libro va a coprire un vuoto nel panorama editoriale in quanto per la prima volta affronta in senso moderno il “sistema musica” visto nella globalità dei suoi differenti rapporti con il mondo dell’audiovisivo.
Si tratta di un testo che, studiando l’evoluzione storica della musica per immagini, offre gli strumenti per affrontare le differenti e specifiche fasi della produzione di un’odierna colonna sonora sotto un profilo artistico, tecnico e gestionale: dalla composizione alla post-produzione, dallo screening musicale della sceneggiatura alla scelta dei brani di repertorio, dalle sessioni in studio di registrazione al music licensing.
L’avvento del digitale e la sempre maggiore diffusione dei visual media hanno profondamente trasformato le tecniche e le attività professionali legate alla musica, che oggi, oltre alla figura del compositore, comprendono molti altri ruoli essenziali quali il music supervisor, il consulente musicale e il sound designer. Una categoria di professionisti sempre più indispensabili nel multiforme contesto delle produzioni cinematografiche e audiovisive, con un ruolo di riferimento e di raccordo nei vari momenti della realizzazione di una colonna sonora: dalla selezione musicale di un brano adatto al montaggio di una scena alla corretta interazione con le altre figure professionali (regista, produttore, montatore, fonico), dalla definizione del sound-design di un film o di uno spot pubblicitario alla richiesta di una licenza di sincronizzazione.
Partendo dalle riflessioni contenute in Musica e visual media, disponibile in libreria e online a partire da luglio 2016, verranno trattate le specificità di tali figure professionali e gli strumenti per affrontare le diverse fasi della produzione di una colonna sonora.
Insieme all'autore Marco Testoni (compositore e music supervisor), interverranno lo scrittore, giornalista e direttore di “Cinecorriere” Renato Marengo e il critico musicale Fabrizio Ciccarelli.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona