"Musica e visual media" alla libreria Feltrinelli di viale Libia a Roma

"Musica e visual media" "Musica e visual media"
Verrà presentato venerdì 2 dicembre 2016 presso la libreria Feltrinelli di viale Libia 186 il libro di Marco Testoni "Musica e visual media", pubblicato dalla Dino Audino editore nella collana “I Taccuini”.

Il libro va a coprire un vuoto nel panorama editoriale in quanto per la prima volta affronta in senso moderno il “sistema musica” visto nella globalità dei suoi differenti rapporti con il mondo dell’audiovisivo.

Si tratta di un testo che, studiando l’evoluzione storica della musica per immagini, offre gli strumenti per affrontare le differenti e specifiche fasi della produzione di un’odierna colonna sonora sotto un profilo artistico, tecnico e gestionale: dalla composizione alla post-produzione, dallo screening musicale della sceneggiatura alla scelta dei brani di repertorio, dalle sessioni in studio di registrazione al music licensing.

L’avvento del digitale e la sempre maggiore diffusione dei visual media hanno profondamente trasformato le tecniche e le attività professionali legate alla musica, che oggi, oltre alla figura del compositore, comprendono molti altri ruoli essenziali quali il music supervisor, il consulente musicale e il sound designer. Una categoria di professionisti sempre più indispensabili nel multiforme contesto delle produzioni cinematografiche e audiovisive, con un ruolo di riferimento e di raccordo nei vari momenti della realizzazione di una colonna sonora: dalla selezione musicale di un brano adatto al montaggio di una scena alla corretta interazione con le altre figure professionali (regista, produttore, montatore, fonico), dalla definizione del sound-design di un film o di uno spot pubblicitario alla richiesta di una licenza di sincronizzazione.

Partendo dalle riflessioni contenute in Musica e visual media, disponibile in libreria e online a partire da luglio 2016, verranno trattate le specificità di tali figure professionali e gli strumenti per affrontare le diverse fasi della produzione di una colonna sonora.

Insieme all'autore Marco Testoni (compositore e music supervisor), interverranno lo scrittore, giornalista e direttore di “Cinecorriere” Renato Marengo e il critico musicale Fabrizio Ciccarelli.

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

Il Giro, una storia d'Italia - Inaugurazione

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.