Nasce Inpiu’,quotidiano digitale con ‘valori’
Si chiama Inpiu’, e’ un quotidiano di informazione digitale e nasce con l’obiettivo di fare ordine nel caos dell’informazione divulgando commenti e opinioni autorevoli e informate sui principali fatti del giorno. L’esclusiva della notizia, infatti, non e’ piu’ patrimonio di alcuno, perche’ l’informazione arriva ormai attraverso i piu’ svariati mezzi di diffusione. Troppa informazione significa, pero’, nessuna informazione e molto ‘rumore di fondo’. Alla presentazione alla Libreria Fandango, in via dei Prefetti 22 a Roma, hanno partecipato il direttore, Giancarlo Santalmassi, il presidente del Comitato scientifico, Innocenzo Cipolletta, e l’editore, Luigi Abete, che si sono confrontati sui temi dell’informazione, dei nuovi media e del futuro della comunicazione. Con un prodotto editoriale distribuito in abbonamento direttamente sugli apparati mobili e sul sito www.inpiu.net la redazione tentera’ di identificare le notizie che quotidianamente hanno maggior rilevanza strategica per il Paese. Il comitato scientifico, presieduto da Innocenzo Cipolletta, si incarichera’ invece di inquadrarle nello spazio e nel tempo, fornendo analisi, approfondimenti e commenti puntuali e precisi. Il tutto distribuito in real time e con una formula moderna e di facile consultazione. A fianco dell’abbonamento al notiziario, Inpiu’ offre anche un nuovo portale d’informazione, consultabile da tutti. Oltre ad essere un giornale, il portale Inpiu’.net, ogni giorno a mezzanotte, pubblichera’ in esclusiva anche le notizie distribuite il giorno precedente in abbonamento, che si andranno ad aggiungere a quelle pensate, analizzate e scritte per il sito, che verra’ arricchito ogni giorno da inchieste e approfondimenti. L’editore, il Comitato scientifico e la direzione di Inpiu’, osserva Luigi Abete, a capo del gruppo che edita la testata, ”condividono una serie di valori culturali: una societa’ libera, responsabile e disponibile all’innovazione, che riconosce e premia il merito, in un quadro di solidarieta’ sociale, intergenerazionale, geopolitica. Da questo punto di vista In Piu’ si caratterizza anche come una ‘comunita’ di valori’ che offre l’interpretazione dei fatti a nostro giudizio piu’ coerente con lo sviluppo del nostro Paese nel quadro dell’evoluzione dell’Europa. InPiu’ ha dunque l’ambizione di contribuire a costruire un’identita’ condivisa con i propri lettori, anche per contribuire a recuperare un alfabeto e una visione comune in questo tempo di conflitti, divisioni e crescente incomunicabilita”’.