“Nuove terzine” di Ornella Spagnulo presentato alla libreria “L’Altracittà” a Roma

Ornella Spagnulo con Paolo Di Paolo e Giorgio Biferali Ornella Spagnulo con Paolo Di Paolo e Giorgio Biferali
È stato presentato mercoledì 1 marzo 2017  presso la libreria L’Altracittà (via Pavia 106, non lontano da piazza Bologna) a Roma il libro "Nuove terzine", prosimetro di Ornella Spagnulo pubblicato da Fuorilinea.

Dopo il saluto di Silvia Dionisi, titolare della libreria L’Altracittà, all’incontro, oltre all’autrice,  sono intervenuti lo scrittore Paolo Di Paolo ed il critico letterario Giorgio Biferali.

Nuove terzine è un lavoro sperimentale, onirico, critto seguendo il ritmo di tre versi. Se le riflessioni esistenziali lasciano costantemente il posto a frammenti sulla quotidianità  e le frequenti citazioni fanno da commento mai invariata, insieme a stralci autobiografici a guisa di poesia visiva.

Secondo Angelo Gasperini, autore della prefazione, “le nuove terzine riproducono vede i più intimi moti dell’animo umano”. “La Spagnulo tira a scandagliare lo spirito nelle sue corse più sensibili: il rapporto di coppia, la Fede, il rapporto con gli altri, l’Ego e il Superego, la denuncia sociale e la riflessione sulla natura umana e sulla natura delle cose”.

Ornella Spagnulo è autrice del saggio Il reale meraviglioso di Isabelle Allende, della raccolta di poesie L’avvio e la perdizione e del prosimetro Sottili, continue, nascoste, invisibili. Riscrittura de Le città invisibili di Italo Calvino. La sua attività poetica è stata segnalata sul blog di poesia della RAI. È stata allieva del master in Editoria e Scrittura Luiss Writing School ed è al terzo anno del dottorato di ricerca in italianistica dell’Università di Roma Tor Vergata.

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.

Il Giro, una storia d'Italia

Fotonews

2 giugno 2023 - Festa della Repubblica

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.