“Nuove terzine” di Ornella Spagnulo presentato alla libreria “L’Altracittà” a Roma

Dopo il saluto di Silvia Dionisi, titolare della libreria L’Altracittà, all’incontro, oltre all’autrice, sono intervenuti lo scrittore Paolo Di Paolo ed il critico letterario Giorgio Biferali.
Nuove terzine è un lavoro sperimentale, onirico, critto seguendo il ritmo di tre versi. Se le riflessioni esistenziali lasciano costantemente il posto a frammenti sulla quotidianità e le frequenti citazioni fanno da commento mai invariata, insieme a stralci autobiografici a guisa di poesia visiva.
Secondo Angelo Gasperini, autore della prefazione, “le nuove terzine riproducono vede i più intimi moti dell’animo umano”. “La Spagnulo tira a scandagliare lo spirito nelle sue corse più sensibili: il rapporto di coppia, la Fede, il rapporto con gli altri, l’Ego e il Superego, la denuncia sociale e la riflessione sulla natura umana e sulla natura delle cose”.
Ornella Spagnulo è autrice del saggio Il reale meraviglioso di Isabelle Allende, della raccolta di poesie L’avvio e la perdizione e del prosimetro Sottili, continue, nascoste, invisibili. Riscrittura de Le città invisibili di Italo Calvino. La sua attività poetica è stata segnalata sul blog di poesia della RAI. È stata allieva del master in Editoria e Scrittura Luiss Writing School ed è al terzo anno del dottorato di ricerca in italianistica dell’Università di Roma Tor Vergata.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Clara Alonso madrina della II edizione del Caltagirone Short FilmFest
- Pedopornografia e adescamento online. L'incidente probatorio e l'assunzione della testimonianza del minore
- Musiche di Clara e Robert Schumann al Teatro Tor Bella Monaca
- Grande successo per la II edizione di Mr. Big the Gentleman Awards
- Per Amore: L’ultima notte di Anna Magnani al Teatro Tor Bella Monaca