“Io so...”, il libro-intervista su Pier Paolo Pasolini al Lido di Venezia
Appuntamento al Lido di Venezia, dove martedì 6 settembre 2016 alle 16.30, nell’ambito della settantatreesima…
"Fare costumi" all'Isola del Cinema a Roma
Fare costumi, pubblicato - in due volumi - dalla Dino Audino editore nel 2013 nella…
30 anni senza Goffredo Parise, Premio Strega nell'82
Trent’anni fa, il 31 agosto 1986, moriva a Treviso Goffredo Parise.
"Michelangelo. Io sono fuoco" di Costantino D'Orazio a Spazio5 a Roma
Giovedì 22 settembre 2016 alle 18.30, nella sede di Spazio5 a Roma - via Crescenzio…
22 anni senza Paolo Volponi, Premio Strega nel '65
Ventidue anni fa, il 23 agosto 1994, moriva ad Ancona Paolo Volponi.
"Musica e visual media", viaggio nella colonna sonora
La colonna sonora e i suoi protagonisti: dal compositore al music supervisor, dal sound designer…
20 anni senza Guido Alberti, ideatore del Premio Strega
Vent’anni fa, il 3 agosto 1996, moriva a Roma Guido Alberti.
40 anni senza Paul Gallico, scrittore dei gatti e di L'avventura del Poseidon
Quarant’anni fa, nel luglio 1976, moriva lo scrittore e giornalista Paul Gallico.
Uscito "Choreographic bodies", viaggio nella danza contemporanea
William Forsythe è senz’altro l’artefice dell’ulteriore sviluppo del processo di interazione tra spettacolo, installazioni, video…
Un ricordo di Natalia Ginzburg nel centenario della sua nascita
Natalia Ginzburg il 14 luglio 2016 avrebbe compiuto cento anni.
Edoardo Albinati vince la LXX edizione del Premio Strega
Nella nuova cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma proclamato il vincitore del settantesima edizione…