Paradise City di Joe Thomas

Paradise City di Joe Thomas
In libreria da giovedì 11 ottobre 2018 il libro di Joe Thomas “Paradise City” (Carbonio Editore).

«Mi chiedo quale buffone possa aver chiamato Città del Paradiso la favela” disse. Lei sorrise. “Mia madre lo diceva sempre: la Francia ha Parigi, il Brasile ha Paraisópolis» (Joe Thomas, Paradise City, Carbonio Editore, Milano 2018)

«Le indagini hard-boiled di Don Winslow e James Ellroy rivivono in un nuovo scenario: São Paulo, la più grande megalopoli sudamericana» («LatinoLife»)

«Thriller elettrizzante e mordace, Paradise City descrive il ventre scuro di San Paolo del Brasile dove si intrecciano denaro, politica e crimine. Fresco, capace di coinvolgere, già pienamente maturo, Joe Thomas è autore da tenere d’occhio nella crime fiction» (Stav Sherez)

Un romanzo hard-boiled ad altissima tensione che si trasforma uno sconvolgente affresco sociale.

Mario Leme, investigatore della Polícia Civil di São Paulo, non è più lo stesso da quando un tragico incidente ha sconvolto la sua vita: l’anno avanti l’amatissima moglie Renata è rimasta uccisa da una “bala perdida” (un proiettile vagante), nel corso di una sparatoria fra polizia e trafficanti di droga. Renata era un’attivista, un avvocato coraggioso che si dedicava agli ultimi ed aveva il suo studio proprio nella favela dove ha perso la vita: Paraisópolis, un inferno di violenza e criminalità. Un giorno, proprio in quella favela, Leme assiste ad un altro incidente mortale: un SUV sbanda e si ribalta. Tuttavia, sul corpo della vittima, un attimo prima che la polizia militare lo porti via in tutta fretta, scorge delle ferite d’arma da fuoco. Un omicidio fatto passare per incidente. Da quel momento Leme è attanagliato dal dubbio che anche la morte di Renata non sia stata casuale.

Un avvincente e crudo romanzo hard-boiled avvincente che trasporta il lettore in un Brasile vero, senza sconti, nella tentacolare città di São Paulo, con la sua sconvolgente fusione fra bellezza e degrado.

Joe Thomas è docente di Letteratura e Scrittura creativa presso la Royal Holloway dell’Università di Londra. Ha vissuto per un decennio a São Paulo. Paradise City è il primo libro della serie hard-boiled con il detective Mario Leme, serie di cui in Gran Bretagna è uscito anche il secondo titolo (Gringa)

Paradise City di Joe Thomas, pubblicato da Carbonio Editore (Milano) nella collana “Cielo stellato”, traduzione di Sandro Ristori, è disponibile in libreria e online da ottobre 2018.

 

 

 

 

 

 

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da oltre quindici anni, ha lavorato come battitore e segretario di produzione per un documentario su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore e con la Dino Audino Editore. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e collaboratore alle vendite in occasione di presentazioni, incontri, dibattiti e fiere librarie.


Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.