Pasolini 100 al Pigneto alla Biblioteca Goffredo Mameli

Gli appuntamenti di sabato 5 marzo 2022 alla Biblioteca Goffredo Mameli
Ore 10.45: Marco Lodoli e Davide Rondoni raccontano Pier Paolo Pasolini.
Incontro con gli scrittori Marco Lodoli e Davide Rondoni, i quali introdurranno la figura di Pier Paolo Pasolini, a cura dell’Associazione Roma Felix.
Ore 12.00: Inaugurazione mostra
La corte interna della biblioteca accoglierà la sezione “Medea” della mostra fotografica diffusa, realizzata da Eticaarte in collaborazione con l’Archivio Storico di Cinema Enrico Appetito e con Rai Teche. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 27 marzo 2022, durante gli orari di apertura della biblioteca.
In contemporanea, la stazione della metro Pigneto ospiterà l’altra sezione della temporale exhibition delle foto del set e del fuori set dei film di Pier Paolo Pasolini, tratte dall’archivio e realizzate dal fotografo di scena Mario Tursi.
Marco Lodoli, giornalista e scrittore, è insegnante di Lettere in un istituto professionale. Ha esordito nel 1978 come poeta con Un uomo innocuo (Trevi Editore). Il viaggio e la morte, così come l’attenta analisi dei rapporti che intercorrono fra l’io e gli altri, sono fra i temi più ricorrenti nelle sue opere che hanno meritato nel 1990 il Premio Piero Chiara per Grande raccordo, e due anni dopo - nel 1992 - il Grinzane Cavour.
Davide Rondoni, poeta e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia. Viene tradotto in vari Paesi del mondo sia in volume sia in rivista. Collabora a programmi di poesia in radio e tv, alla scrittura di film e di mostre high-tech experience e ad alcuni quotidiani come editorialista. Ha fondato il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista «clanDestino».
L’Archivio Storico di Cinema Enrico Appetito rappresenta un’importante testimonianza storica del cinema italiano dal 1960 in poi, con un patrimonio fotografico di circa due milioni di scatti di set e di scena di oltre cinquecento film. È un archivio di Fotografia e di Cinema dichiarato di interesse storico.
L’evento Pasolini 100 al Pigneto si svolgerà (ad ingresso libero, con prenotazione e green pass rafforzato) presso la Biblioteca Goffredo Mameli sabato 5 marzo 2022 a partire dalle ore 10.45.