Pasolini. La città dei sensi di Giommaria Monti a Spazio5

L’autore dialogherà con Marino Sinibaldi (giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico) e Andrea Di Consoli (scrittore, giornalista e critico letterario). Condurrà l’incontro Francesca Ripanti (PxiL - Pazzi X i Libri)
Il libro raccoglie una decina di brevi saggi che raccontano del legame intellettuale e poetico di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) con la città di Roma attraverso l’affascinante viaggio nella Roma vista, ascoltata, odorata e raccontata dall’artista nei suoi versi, nei suoi romanzi, nel suo cinema, nel pensiero degli anni Cinquanta. Un viaggio nella città in cui Pasolini racconta la fine della modernità, dalle periferie alla Roma monumentale che diventa metropoli senza più un centro e senza più un senso. Un disfacimento che Pasolini anticipa in maniera visionaria e profetica, e che ha consegnato il poeta all’eternità.
Giommaria Monti, nato ad Alghero (SS), è giornalista e autore televisivo. È autore di Unomattina, è stato autore di Agorà, Cartabianca su Rai3, ha lavorato con Michele Santoro (Moby Dick, Circus, Il raggio verde, Annozero) ed in numerosi programmi, fra cui Omnibus (La7), Niente di personale (La7), L’ultima parola (RaiDue). Ha diretto il settimanale «Left», facendolo diventare l’inserto de «l’Unità» (giornale di cui è stato editorialista, così come dei quotidiani E Polis). Ha scritto vari libri, fra cui L’usura. Che cos’è, come si combatte (Futura, 1995), Falcone e Borsellino. La calunnia, il tradimento, la tragedia (Editori Riuniti, 1996; 2007; 2008), Dizionario del ’68 (Editori Riuniti, 1998), scritto con Antonio Longo, Francesco De Gregori 1972-2004. Dell’amore e di altre canzoni (Editori Riuniti, 2004), La notte brucia ancora. Primavalle. Il rogo che ha distrutto la mia famiglia (Sperling&Kupfer, 2008), scritto con Giampaolo Mattei, Hina. Questa è la mia vita (Piemme 2010), scritto con Marco Ventura.
Pasolini. La città dei sensi di Giommaria Monti, pubblicato da Diadema Edizioni - Gualdo Tadino (PG) - nella collana “Critica letteraria”, a cura di Flora Fusarelli, Prefazione di Andrea Di Consoli, e disponibile in libreria e online da maggio 2022, verrà presentato a Spazio5 - ad ingresso libero - giovedì 24 novembre 2022.