Pier Paolo Pasolini. Sulle barricate dell'anima di Patrizia Salvatori alla Biblioteca Goffredo Mameli al Pigneto

«È facile parlare di un uomo come Pasolini, perennemente vissuto sulle barricate dell'anima. Ed è facile anche lasciarsi andare...» (Patrizia Salvatori, Pier Paolo Pasolini. Sulle barricate dell’anima, a cura di Liliana Cantatore, Edizioni Alphaville Cineclub-Roma, 2020)
Giovedì 5 marzo, presso la Biblioteca “Goffredo Mameli” presentazione di un libro di Patrizia Salvatori sul grande scrittore, saggista, giornalista, regista, sceneggiatore ed intellettuale friulano.
Nel giorno dell'anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 -, Ostia, 2 novembre 1975) verrà presentato il libro di Patrizia Salvatori Pierpaolo Pasolini. Sulle barricate dell'anima. Il saggio nasce dalle lezioni di cinema condotte dall’autrice e propone un percorso ragionato e documentato della filmografia del grande intellettuale, arricchito da racconti inediti, ispirati alla figura di Pasolini medesimo.
Nel corso dell’incontro verranno proiettate alcune sequenze tratte da mediometraggi girati dallo stesso Pasolini.
Pier Paolo Pasolini. Sulle barricate dell’anima di Patrizia Salvatori, a cura di Liliana Cantatore, pubblicato da Edizioni Alphaville Cineclub-Roma, e che verrà presentato alla Biblioteca “Goffredo Mameli” giovedì 5 marzo, è disponibile in libreria e online da marzo 2020.
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Anna Karenina di Emilio Celata al Teatro Trastevere
- Falstaff e Le Allegre Comari di Windsor al Teatro Clitumno di Trevi
- HappyendinG di Emanuela Rolla al Teatro Spazio 18B
- Intramuros di Alexis Michalik al Teatro Tor Bella Monaca. Intervista a Virginia Acqua
- Disco Pigs di Sofia Pasquali al Teatro Golden