Platone showrunner di Tommaso Ariemma

Non solo la Poetica di Aristotele. Abbiamo mai riflettuto sul fatto che è Platone l’inventore della grande avventura seriale?
Atene, IV sec. a.C. Platone dà vita a una fra le più importanti strutture seriali di tutti i tempi: i molti libri con protagonista Socrate e i suoi dialoghi. A dispetto della condanna dell’arte dichiarata nella Repubblica, Platone l’arte della narrazione non la insegna, ma la pratica.
E così, se fino ad oggi gli autori di storie sono andati a fare lezione da Aristotele, d’ora in poi ogni scrittore avrà la possibilità di riferirsi anche al suo Maestro, e di trovare in lui quell’insegnante che, oltre duemila anni fa, ha intuito quello che i migliori sceneggiatori delle serie tv sono stati in grado di scoprire: l’individualità del protagonista, l’importanza del tema, il conflitto, la creazione di mondi, la capacità di rimandare.
Piacevole da leggere, quasi fosse a sua volta un romanzo, Platone showrunner mostra come nell’epoca complessa della complex tv siano proprio i dialoghi platonici il modello da cui trarre le regole per potenziare l’architettura delle serie, dei racconti, dei videogiochi di ultima generazione. Un “divertissement” alla ricerca della verità. Serio ed ironico nello stesso tempo, in perfetto atteggiamento socratico.
Tommaso Ariemma è docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, dove insegna anche Storia e teoria dei nuovi media. La teoria dei media, dell’arte e della cultura pop sono i suoi campi d’indagine preferiti. È autore di numerosi volumi, fra cui ricordiamo La filosofia spiegata con le serie tv (Mondadori, Milano 2017), Filosofia degli anni ’80 (Il melangolo, Genova 2019), L’Occidente messo a nudo (Sossella Editore, Roma 2019), Game of Thrones. Imparare a stare al mondo con una serie tv (Il melangolo, Genova 2020).
Platone showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità di Tommaso Ariemma, pubblicato da Dino Audino editore (Roma) nella collana “Ricerche”, è disponibile in libreria e online da febbraio 2022.