Presentazione di "La fotografia come fonte di storia" al Centro Culturale Candiani

La presentazione del libro è uno degli eventi flash che caratterizzano la mostra IO AMO L’ITALIA, Fotografie di Leonard Freed, realizzata dal Centro culturale Candiani in collaborazione con Associazione Culturale Admira+ e l' Associazione Culturale CivicoCinque.
qui di seguito sono riportati alcuni passi tratti dall'introduzione:
[…] La fotografia non è solo un primo atto di certificazione anagrafica e di vera promozione a protagonisti di milioni di persone rimaste per secoli al di fuori della luce della storia, ma è anche – in un’ottica di medio lungo periodo – un primo atto sacramentale, il battesimo, di quell’Homo immortalis che troverà a cavallo del duemila il raggiungimento della sua maturità e piena affermazione laica. Inoltre, come aveva già ben colto Mario Praz in un articolo del 1967 (Pittura di ritratto e fotografia), “la fotografia ce la può dire lunga sulla persona ritratta, ma una cosa è certa: che non meno d’una pittura ce la dice lunga sul fotografo”.
Nel momento in cui crescono in misura esponenziale soggetti dell’emissione e destinatari la fotografia dilata le sue funzioni, accende pulsioni voyeristiche. […]
Le fotografie digitali vengono subito sparate in rete e ricadono in tempo reale su pubblici che fanno parte di un nuovo mondo delle comunicazione.
Un occhio planetario onnipotente e onnipresente capace di accogliere e ritrasmettere alla velocità della luce qualsiasi memoria individuale fissata con un semplice clic fotografico o con una ripresa video. […]
Noi sappiamo che la comunicazione interpersonale è destinata in futuro se non a scomparire a ridursi al minimo a favore della comunicazione artificiale: qualsiasi cosa possa avvenire sappiamo anche che la fotografia resterà un mezzo facile, diretto e immediato di comunicazione universale capace di superare qualsiasi barriera.
All'evento parteciperanno Gian Piero Brunetta e Roberto Ellero
Ultimi da Redazione Agrpress
- Arte contemporanea, Sport e Ambiente: Total Performing 7 Arts for Peace
- Alla Casa del Cinema il Premio Carlotta Bolognini - Cinema Anni d’Oro
- Paul McCartney compie 80 anni
- Di questo e di altri orizzonti di Nicoletta Grieco a Spazio5
- La XII edizione de La Pellicola d’Oro al Teatro Ettore Scola - La Casa del Cinema